Antipirateria

Pirateria: l’industria culturale italiana a confronto con il Ministro Galan

“L’industria culturale esiste in virtù della tutela del diritto d’autore. Senza di essa le nostre aziende non potrebbero restare sul mercato e verrebbe meno fatturato, occupazione e chiaramente produzione culturale. L’appello che abbiamo rivolto al Ministro Galan è quello di mettere la tutela delle proprietà intellettuale al centro dell’agenda politica del Governo”. E’ questa la richiesta rivolta dal presidente di …

Leggi di più »

Palermo, controlli congiunti SIAE/GdF nelle copisterie

Nell’ambito di una periodica attività di controllo congiunto del territorio mirata al contrasto della pirateria reprografica, militari del Gruppo Palermo della GdF ed ispettori della Sede Regionale della SIAE hanno recentemente effettuato verifiche nelle zone vicine alle sedi universitarie cittadine presso cinque copisterie. Tale attività ha consentito il sequestro complessivo di circa 120 testi librari abusivamente ed integralmente duplicati oltre …

Leggi di più »

Guardia di Finanza di Milano: sequestrato sito internet che permetteva di scaricare circa 35.000 file

Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’attività di contrasto allo scambio illegale di file di opere tutelate dal diritto d’autore, il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano ha svolto un’operazione che ha condotto al sequestro di un sito internet, nonché di un laptop e dell’intero database contenente circa 35.000 files. L’operazione è stata eseguita con l’ausilio tecnico di …

Leggi di più »

Pirateria informatica: sequestrato sito internet con 1200 film e canzoni

Nei giorni scorsi, in concomitanza con lo svolgimento del Festival del cinema di Venezia, il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano, ha intrapreso un’operazione di contrasto allo scambio illegale di file di opere tutelate dal diritto d’autore, che ha condotto al sequestro del sito internet www.filmrealstream.net dal quale era possibile scaricare file illegali, nr. 2 Hard …

Leggi di più »

Anticontraffazione: Cnac insedia commissioni tematiche

Si è svolta, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, la terza riunione plenaria del Consiglio Nazionale Anticontraffazione (CNAC), l’organismo interministeriale con funzioni di indirizzo, impulso e coordinamento strategico delle iniziative in materia di lotta al mercato del falso. Due i principali argomenti all’ordine del giorno: l’insediamento delle Commissioni Consultive Tematiche in seno al CNAC e l’organizzazione degli Stati Generali Lotta …

Leggi di più »

Sentenza di condanna per due tedeschi che hanno violato la posta elettronica delle popstar

Il tribunale di Duisberg, Germania, ha condannato due uomini tedeschi che sono entrati negli account di posta elettronica di alcune popstar per sottrarne dati personali e pre-relase di nuove canzoni. I due uomini hanno violato alcuni computer che contenevano materiale appartenente a star internazionali come Lady Gaga e Dr. Dre, accedento alle caselle di posta elettronica, alle coordinate bancarie e …

Leggi di più »

Corte d’Appello di Palermo Supporti audiovisivi “pirata”: conferma sentenza di I grado

La Corte d’Appello del distretto di Palermo / I Sezione Penale ha depositato una sentenza che ha confermato la decisione giudice di primo grado che in precedenza ha condannato l’imputato ad un anno di reclusione ed euro 2.582 di multa, avuto riguardo al numero dei supporti commercializzati ed alla contestata recidiva, per fatti avvenuti nel maggio 2006 ed in ordine …

Leggi di più »

Operazione della Guardia di Finanza contro lo streaming illegale

A conclusione di una minuziosa e articolata indagine, militari appartenenti al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Catania, su delega della locale Procura Distrettuale della Repubblica, hanno identificato e segnalato a piede libero tali: M.E. di anni 49 di Cazzago San Martino (BS), R.A. di anni 59 di Romano d’Ezzelino (VI), T.I. di anni 35 di Lequio …

Leggi di più »

Sotto sequestro il sito Gameternity

Il sito Gameternity (www.gameternity.com), portale che tratta di Videogame, Anime, Manga, è stato posto sotto sequestro dal Nucleo di Polizia Tributaria di Firenze per ordine della Procura della Repubblica del Tribunale di Arezzo. Lo stesso Nucleo di Polizia ha sequestrato anche il sito downloadzone.altervista.com, apparentemente collegato al portale Gameternity. Nella Home Page si legge “Sito sottoposto a sequestro in esecuzione …

Leggi di più »

La Guardia di Finanza di Cagliari inibisce l’accesso a Btjunkie, la super piattaforma digitale pirata che vantava oltre 500mila accessi quotidiani dall’Italia

Dopo il blocco nel 2008 di Pirate Bay, che da quel momento ha registrato un calo degli accessi di oltre il 70%, un’altra piattaforma digitale pirata è stata colpita da ordine di inibizione. Fimi, la federazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende discografiche italiane, plaude alla brillante operazione compiuta dalla Magistratura e dalla Guardia di Finanza di Cagliari che, …

Leggi di più »