Operazione GdF SIAE FPM: stop ai film pirata da Youandus

Hanno tentato di sviare le indagini trasferendo il sito negli Stati Uniti, ma un’attenta ed efficiente attività di indagine del Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia in collaborazione con gli ispettori del Reparto Antipirateria della SIAE e con i tecnici dell’FPM, con l’autorizzazione della Procura della Repubblica di Ancona, ha accertato la responsabilità del gestore del sito Youandus.it, da tempo operante nel mondo della pirateria online.
Ora il sito, dal quale giorno e notte, 24 ore su 24, era possibile, comodamente e gratuitamente (e in maniera del tutto illegale), scaricare film di tutti i generi dai titoli più recenti ancora in visione nelle sale, fino ai grandi classici del passato, italiani e stranieri è stato chiuso.
I finanzieri del Nucleo di Venezia hanno denunciato il responsabile all’autorità giudiziaria rinvenendo con una serie di perquisizioni le attrezzature, il software ed i file piratati.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata