Nuovo sistema per proteggere i contenuti dei CD

SunnComm, una della aziende leader nella produzione di tecnologie anticopia, sta per introdurre sul mercato un nuova tecnologia che dovrebbe essere la risposta definitiva al problema della protezione dei contenuti musicali.
SunnComm ha infatti acquisito una tecnologia messa a punto dalla società britannica Darknoise Technologies che, secondo quanto dichiarato, consente una protezione globale dei brani impedendo anche la duplicazione in formato analogico (la registrazione del suono emesso da diffusori acustici).
La tecnologia messa a punto, denominata Q-Spoiler, miscela all’interno della traccia audio una traccia contenente frequenze di disturbo non percepibili da orecchio umano. Tali frequenze entrano in azione divenendo udibili solo nel momento i cui venga effettuata una copia o si cerchi di trasferire il contenuto del supporto in altri formati (come MP3, WAW, WMA…).
Sarà la giusta soluzione’

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata