La Guardia di Finanza di Arezzo ha posto sotto sequestro la piattaforma di indexing filmsenzalimiti.it, in esecuzione di un ordine del Tribunale di Viterbo, per violazione dell’art. 171-ter, comma 2, lett. a-bis) della legge 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
Creato nell’ottobre 2011, Film Senza Limiti consentiva di superare il limite dei 72 minuti imposto dal vecchio Megavideo per la visione in streaming delle opere cinematografiche o dei serial televisivi.
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/