Maxi operazione S.I.A.E. – Guardia di Finanza

Due centrali di riproduzione abusiva completamente smantellate ad Acerra, nel napoletano, con il sequestro di oltre 70.000 tra dvd e cd contraffatti, 100.000 custodie e locandine per il loro confezionamento, per un valore complessivo di mercato pari a circa un milione di euro, 6 persone arrestate.
Questo è il bilancio dell’ultima operazione antipirateria della Guardia di Finanza, in collaborazione con la S.I.A.E. All’atto dell’irruzione i finanzieri hanno sorpreso i responsabili intenti a duplicare centinaia di copie del film Rocky Balboa, attualmente in circolazione. Le indagini e i sequestri operati nella Capitale hanno permesso ai finanzieri di Fiumicino di risalire ai canali di rifornimento dei prodotti “pirata” e di individuare nel napoletano la base operativa di due organizzazioni criminali. Dalla fase di produzione a quella di vendita dei supporti contraffatti, le due organizzazioni operavano come vere e proprie imprese commerciali capaci di duplicare in pochissimo tempo ingenti quantità di cd e dvd per il mercato illegale di Roma.
I profitti ammontano a milioni di euro: a fronte del costo di produzione di 40 centesimi il materiale veniva venduto nella Capitale ad un prezzo finale di 7 euro.
Gli ispettori del Servizio Antipirateria della S.I.A.E. hanno accertato l’eccellente qualità del materiale sequestrato e l’avanzato livello tecnologico degli strumenti di duplicazione utilizzati.
L’operazione si inquadra nell’intensificazione dei servizi anti-abusivismo commerciale, disposti dal Colonnello Giuseppe Zafarana, per individuare le fonti di approvvigionamento dei prodotti pirata distribuiti nella Capitale.
Le operazioni concluse negli ultimi 18 mesi dalla Guardia di Finanza, in collaborazione con la S.I.A.E., hanno portato allo smantellamento di 9 centrali di duplicazione, con il sequestro di 900 masterizzatori, 200.000 supporti, 500.000 custodie per il loro confezionamento, 20 autovetture utilizzate per il trasporto del materiale e con l’arresto di 20 persone appartenenti a 5 organizzazioni criminali diverse.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata