Lotta alla pirateria: vertice europeo a Napoli

Si sono incontrati la scorsa settimana a Napoli gli esperti antipirateria provenienti da 15 Paesi dell’Unione Europea al fine di discutere le strategie e gli scenari in atto nei diversi Stati membri, anche alla luce della prossima adesione di nuovi Paesi.
Organizzato da IFPI e da FPM, Federazione contro la pirateria musicale, il meeting ha visto anche l’intervento di esponenti della Guardia di Finanza che hanno dedicato relazioni allo sviluppo del fenomeno sotto il profilo finanziario, ai legami tra il crimine organizzato e le gang attive nella contraffazione, soprattutto nell’area campana.
Perplessità e critiche sono state rivolte dagli esperti alla nuova bozza di Direttiva sull’enforcement, recentemente approvata dalla Commissione Europea, strumento che necessiterà di notevoli emendamenti per poter essere efficace.
Timori sono stati espressi per la scarsa efficacia nella lotta alla pirateria in alcuni Stati dell’Est Europeo che presto accederanno all’Unione. Legislazioni inefficaci, scarsità dell’azione repressiva e la relativa indifferenza delle istituzioni potranno creare notevoli problemi alla lotta al fenomeno proprio in un momento delicato dove la pirateria sta assumendo proporzioni devastanti.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata