I militari del nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, insieme al nucleo antipirateria della S.I.A.E. di Bari, hanno scoperto a Lecce un fiorente commercio di libri di testo universitari di tutte le facoltà e di tutte le materie, fotocopiati, rilegati, e pronti per essere venduti agli studenti con un costo che, in media, si aggira intorno al 25 per cento di quello originario.
Nei giorni scorsi sono state controllate cinque cartolerie e copisterie della città , e in due delle quali è stata riscontrata l’attività illecita in violazione della legge sul diritto d’autore.
In tutto i militari hanno sequestrato 555 testi universitari fotocopiati, per un totale di circa 80 mila pagine. I libri erano già rilegati e pronti per essere venduti agli studenti, in genere su ordinazione. Le titolari delle due copisterie sono state denunciate.
Controlla anche
Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata