IFPI: Sid code per tutti

IFPI, l’associazione internazionale che rappresenta l’industria discografica, ha realizzato e diffuso un documento destinato alle aziende che producono e masterizzano i supporti ottici quali CD e DVD.
Il documento contiene le linee guida per l’applicazione corretta del SID Code, il sistema standard che consente di identificare il sito di fabbricazione e masterizzazione dei supporti e rappresenta quindi un’arma importante per la lotta alla pirateria.
Le istruzioni raccolte in due guide “Good Business Practice” e “Sid Code Implementation” contengono le indicazioni per minimizzare il rischio di illegale duplicazione dei supporti.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata