Guardia di Finanza: nel 2011 aumentati i sequestri di audiovisivi pirata

Nell’ambito del Global Music Summer Summit tenutosi ad Ischia il 9 luglio scorso, il colonnello Cesare Forte della Guardia di Finanza ha presentato i dati dell’attività antipirateria svolta dalle Fiamme Gialle nel corso del 2011. Quasi due milioni di dvd sequestrati, 60.700 tra computer e hard disk, 800mila file audio e video è il risultato degli interventi sul territorio.
“I primi sei mesi del 2012 ” ha dichiarato Cesare Forte – hanno fatto registrare un significativo incremento dei sequestri nel settore dell’audiovideo, sia come film che come musica, sia come videogiochi, in fortissimo aumento. Hanno già raggiunto nello scorso giugno quasi settecentomila file sequestrati, che vengono utilizzati da più soggetti e che hanno quindi un effetto moltiplicatore dell’azione illegale”. Per contrastare questo fenomeno che causa gravi danni all’industria della creazione culturale “Bisognerebbe allineare la normativa che contrasta la pirateria con quella che tutela i marchi e il made in Italy, – ha suggerito il colonnello – per avere strumenti e pene più incisive, e soprattutto per poter agire in campo internazionale”.
Il summit è stato organizzato dalla National Recording Academy con il patrocinio della Siae, e moderato da Tony Renis.
Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata