Si è trattato del più imponente blitz contro la pirateria audiovisiva mai effettuato nel napoletano quello effettuato nelle scorsa notte dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli presso decine di appartamenti e depositi del capoluogo campano e della Provincia, e che ha consentito di scovare 6 grosse centrali di duplicazione ad alto contenuto tecnologico con i relativi depositi di stoccaggio di “prodotti pirata”, nonché di smantellare una vera e propria rete di masterizzazione composta da 496 unità duplicatici per DVD, cd musicali e programmi software, collegate tra loro, ed in grado di produrre ‘ in una sola ora di lavoro ‘ oltre 3.000 copie.
Nove responsabili (alcuni dei quali già noti già noti alle Forze dell’Ordine per medesimi fatti criminosi), sono stati denunciati alla Magistratura inquirente. A riprova delle enormi potenzialità produttive dell’organizzazione scoperta dagli uomini della Guardia di Finanza, basti considerare che il materiale sequestrato (e già pronto per la vendita), supera le 60.000 unità per un valore commerciale di oltre 300.000 Euro.
Secondo i funzionari della F.P.M. (Federazione contro la Pirateria Musicale), si tratta del più importante ed imponente sequestro mai conseguito a livello mondiale (in un solo sito sono stati rinvenuti 200 masterizzatori), sia per la qualità delle attrezzature che per la quantità dei materiali sequestrati. Tra le opere musicali e cinematografiche oggetto dell’illecita attività di riproduzione, sono state rinvenute anche recentissime pellicole tra le quali figura il film “Tomb Rider: la culla della vita”, uscito nelle sale cinematografiche nazionali soltanto pochi giorni fa.
La redazione