GdF: otto milioni di multa a sei locali del bergamasco per non aver pagato i diritti connessi al diritto d’autore

Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bergamo ha inflitto multe per circa otto milioni di euro ai responsabili di sei discopub e ristopub della Bergamasca, e a un locale simile del Bresciano, per aver fatto ascoltare ai clienti musica senza aver pagato i diritti connessi al diritto d’autore.
Sono state denunciate all’autorità giudiziaria 17 persone (gestori dei locali e deejay) e sottoposti a sequestro circa 3.500 supporti ottici, due hard disk portatili e due personal computer contenenti oltre 44.000 brani musicali.
La Gdf si è mossa con l’ausilio tecnico della FPM Federazione contro la pirateria musicale: l’operazione “Tropicana” trae origine da una denuncia presentata dalla Scf-Consorzio Fonografici di Milano.
La diffusione illegale di materiale coperto da copyright – spiega un comunicato della Gdf di Bergamo – determina una grave turbativa del mercato legale e genera mancati introiti agli aventi diritto e all’Erario per milioni di euro all’anno.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata