FIMI su pirateria e contraffazione: Governo e maggioranza confusi mettono a rischio tutela dei diritti

Ieri, durante l’incontro presso il Ministero delle Attività Produttive con l’Alto commissario per la lotta alla contraffazione, la federazione dell’industria musicale ha pesantemente stigmatizzato il comportamento schizzofrenico della maggioranza di Governo in merito alla lotta contro la pirateria.
Il presidente di FIMI, Enzo Mazza ha dichiarato: “mentre da un lato il Presidente del Consiglio, Prodi e vari ministri assicurano impegno nella lotta alla pirateria, alla Camera ieri, il Presidente della Commissione Cultura Folena, ha appoggiato emendamenti per far saltare la tutela penale dei diritti d’autore sul software, sulla musica e sull’editoria. Siamo di fronte ad una situazione assurda – continua Mazza – che metterà l’Italia in gravi difficoltà in sede di trattati internazionali quali WIPO e WTO. Il Governo deve dirci se sta con i pirati o contro: questo è quello che vogliono sapere le imprese che investono in creatività nel nostro Paese”.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata