(Adnkronos) – No al noleggio di film on line da parte di chi non e’ titolare dei diritti. E’ la Federazione contro la pirateria audiovisiva (Fapav) a denunciare “il grave, e ormai sempre piu’ diffuso, fenomeno del furto dei film on-line”.
La federazione antipirateria audiovisiva e’ gia’ passata alle vie legali contro “l’illecito tentativo di alcuni ‘noleggiatori’ di mettere a disposizione film tramite Internet, senza essere titolari dei diritti. Il servizio – prosegue la Fapav – consiste nella possibilita’ per i navigatori di noleggiare film on-line, una soluzione che alcuni gruppi di video noleggiatori hanno adottato per contrastare la crisi che ha subito il settore negli ultimi tempi, anche per colpa del dilagare dell’utilizzo illecito di contenuti audiovisivi”.
“Il diritto a noleggiare un dvd non equivale al diritto di metterlo a disposizione del pubblico tramite la rete Internet”, chiarisce Fapav. E aggiunge: “nel caso in cui la visione di un film sia consentita attraverso l’uso di una connessione Internet, ci si trova di fronte ad una modalita’ di sfruttamento illecito di contenuti audiovisivi disciplinata, a livello giuridico, dalla legge sul diritto d’autore”.
Controlla anche
Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata