EICTA si schiera contro le tasse antipirateria europee

EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Association), che annovera tra i propri associati alcune delle maggiori aziende del settore IT, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro le iniziative di natura fiscale che sono state poste in essere, o sono in procinto di essere introdotte, allo scopo di combattere il fenomeno della pirateria.
In particolare la campagna intende sottolineare il fatto che l’introduzione in Europa di tassazioni sulle apparecchiature digitali quali PC, stampanti, telefoni cellulari, masterizzatori e lettori MP3, avrà conseguenze dannose per il mercato e i consumatori europei.
EICTA dichiara che la tassazione, introdotta allo scopo di risarcire in via preventiva i detentori dei diritti dalle perdite originate dalla riproduzione, non costituisce la forma più efficace di protezione del copyright e, inoltre, colpisce indiscriminatamente anche coloro i quali non utilizzano i sistemi elettronici per operare illecite riproduzioni.
La soluzione va dunque ricercata nelle procedure tecniche di protezioni dei dati (TPM ) e nei sistemi di gestione dei diritti in digitale (DRM).

La redazione – Fonte: EICTA

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata