La Commissione Europea ha ufficialmente pubblicato la tanto attesa prima edizione della Counterfeit and Piracy Watch-List, lista contenente i siti internet e i mercati fisici che distribuiscono materiale pirata.
La lista segue la consultazione pubblica terminata il 22 gennaio 2018, ed è stata approntata con lo scopo di indicare sia i marketplace online che quelli offline nei quali la violazione della proprietà intellettuale è una prassi normale. La lista si concentra principalmente sui mercati al di fuori dell’Unione Europea, non solo con lo scopo di incoraggiare i controlli locali e i governi a prendere provvedimenti, ma anche di informare i cittadini dell’Unione Europe sui rischi di acquisti in tali marketplace.
Pare che un dominio segnalato sia lecito: si tratta di 1channel, noto ex sito di streaming pirata di film e serie tv di successo, che è stato acquistato di recente dalla Marshall Domains e tramutato in un servizio lecito di redirect al sito 123 Movies, per cercare di convertire i pirati del web che lo utilizzavano in normali consumatori paganti attraverso l’offerta di informazioni sui siti e link ad Amazon Prime.
La Watch-List completa può essere scaricata al seguente link:
http://trade.ec.europa.eu/doclib/docs/2018/december/tradoc_157564.pdf
All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di…
STATI GENERALI DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA TRA LEGALITÀ E SICUREZZA Presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos…
BOOK PRESENTATION: “INTERNET E DIRITTO D’AUTORE” (Internet and Copyright) 16 JUNE 2022 - 16.00 - 18.00…
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell'art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
University of Ferrara Department of Law, Aula Magna Corso Ercole I d’Este 37, Ferrara Scientific…