Colombia: il governo inasprisce le sanzioni contro la pirateria

Lo scorso 22 giugno il presidente colombiano ALvaro Uribe ha siglato una nuova legge che inasprisce le sanzioni coontro le violazioni del diritto d’autore, prevedendo anche una forte tutela per i servizi digitali legittimi. La legge è il frutto di un disegno presentato da un senatore e da un deputato, voluto fortemente per fronteggiare i danni che la pirateria sta apportando al mercato musicale colombiano.
Le sanzioni consistono in:
– aumento della pena dell’arresto che può raggiungere 8 anni. I giuici avranno la possibilità di mantenere in carcere gli imputati per tutta la durata del processo;
– sanzioni penali per chi viola le misure tecnologiche di protezione;
– sanzioni penali per chi fornisce informazioni utilizzate per la distribuzione di pubbliche esecuzioni o i compensi per la radiodiffusione a favore dei titolari dei diritti.
La nuova legge manda un forte segnale contro la pirateria e ha ricevuto il plauso dell’IFPI.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata