CEO di importanti aziende formano una coalizione contro contraffazione e pirateria

I CEO di alcune importanti aziende multinazionali hanno dato vita a una coalizione con lo scopo di combattere pirateria e contraffazione.
L’associazione è denominata ‘Business Action to Stop Counterfeiting and Piracy’ (BASCAP), si è recentemente riunita e i manager presenti all’incontro hanno sottolineato il disastroso impatto economico delle predette attività (600 miliardi di dollari) che rischia di mettere in crisi i settori trainanti dell’economia del ventunesimo secolo.
I membri attuali dell’assemblea hanno deciso quindi di impegnarsi per allargare la cerchia dei manager coinvolti nel progetto sia per quanto riguarda i Paesi coinvolti sia in merito ai settori di appartenenza.
Tra i partecipanti al meeting Steven A. Ballmer, CEO, Microsoft, USA; Peter Brabeck-Letmathe, Chairman e CEO, Nestlé, Svizzera; Pierre Dufour, Deputy CEO, L’Air Liquide, Francia; Jean-René Fourtou, Chairman of the Supervisory Board, Vivendi Universal, Francia (BASCAP Co-Chair); David Iakobachvili, Chairman, Wimm-Bill-Dann Foods, Russia; Sudhir Jalan, Vice Chairman, SICPA India Ltd; Andrew Conway Gaorekwe Molusi, CEO, Johnnic Communications, Sud Africa; Eric Nicoli, Chairman, EMI, UK (BASCAP Co-Chairman); Yong Sung Park, Chairman, Doosan Group, Corea; Tariq M. Rangoonwala, CEO, Home Products International, Pakistan; Andrew Witty, President, Pharmaceuticals Europe, GlaxoSmithKline, UK; Bob Wright, Vice Chairman e Executive Officer, General Electric, Chairman and CEO NBC Universal, USA.
Obiettivi della coalizione sono: fare pressioni sui governi affinché agiscano concretamente contro la pirateria e potenzino i mezzi istituzionali a disposizione per proteggere la proprietà intellettuale, aumentare la consapevolezza del pubblico in merito al problema, allo scopo di assicurare una protezione internazionale delle creazioni intellettuali.

La redazione.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata