I finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno rinvenuto, occultati a bordo di due autovetture, oltre 6.000 CD musicali, di cui 3.000 contenenti le canzoni del Festival di Sanremo, mentre era ancora in corso di svolgimento la manifestazione.
Nell’ambito dell’operazione, le Fiamme Gialle hanno, inoltre, individuato un deposito ove erano custoditi circa 15.000 CD e DVD contenenti brani musicali, film, giochi vari e software per personal computer. Tre extracomunitari sono stati arrestati, mentre ad altri due è stato notificato il decreto di espulsione dal territorio nazionale.
Il valore annuale del mercato illegale della musica su scala mondiale e’ di circa cinque miliardi di dollari. A dirlo e’ Iain Grant, il presidente della Federazione mondiale delle case discografiche. Il fenomeno e’ planetario e, per quanto riguarda l’Europa, e’ maggiormente diffuso in Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. Nessuno, comunque, e’ esente dalla pirateria. In Inghilterra, ad esempio, il 10% dei prodotti musicali circolanti sono falsi.
Controlla anche
Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata