BSA offre alle aziende la possibilità di regolarizzarsi

BSA, l’organo rappresentante del principali aziende che producono software, offre per un limitato periodo di tempo la possibilità alle aziende che utilizzino materiale privo della regolare licenza di utilizzo, di regolarizzare al propria posizione senza incorrere in sanzioni, in specifiche aree degli Stati Uniti.
Il “programma di amnistia” consente alle aziende che abbiano accertato le suddette violazioni di poter pagare per le licenze indebitamente utilizzate senza incorrere in sanzioni per il loro utilizzo nel passato, sanzioni che potrebbero anche raggiungere una cifra pari a 150.000 dollari per ogni singola violazione commessa. Il programma è valido solo per il mese corrente.
Il danno per l’utilizzo di software piratato ammonta per il settore informatico a una cifra pari a 2,6 miliardi di dollari.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata