Ancora Napoli, ancora pirateria

Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma ha condotto una vasta operazione antipirateria che ha portato al sequestro di 100mila tra Dvd e Cd pirata, 150mila custodie e locandine per il confezionamento dei supporti e alla scoperta di una centrale di duplicazione clandestina.
Dieci persone sono state denunciate.
All’operazione ha collaborato il Servizio Antipirateria della S.I.A.E. che ha eseguito degli accertamenti tecnici ed ha partecipato all’indagine con la quale sono stati ricostruiti i movimenti della merce contraffatta che da Napoli arrivava al mercato illegale della capitale.
La base operativa dell’organizzazione criminale, composta da pregiudicati campani, si trovava all’interno di una villetta dell’hinterland napoletano. L’impianto di riproduzione era composto da 200 masterizzatori collegati in serie.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata