Oltre 50 tonnellate di merce contraffatta sono state sequestrate dalla polizia a Rio, in Brasile. Arrestato in flagrante il presidente della locale associazione dei venditori, accusato anche di violazione dei diritti d’autore e associazione a delinquere, rischia fino a 15 anni di carcere.
In Paraguali la locale unità antipirateria (UTE) ha eseguito due mandati di cattura, facendo cessare l’attività di due laboratori, che contenevano 140 masterizzatori che producevano dai 150 ai 200 mila CD e DVD contraffatti al mese. 16.000 DD e 7.000 CD musicali e oltre 300.000 copertine sono state sequestrate.
L’operazione è il risultato di due settimane di indagini sotto copertura di MPA e IFPI.
UTE è una unità antipirateria specializzata creata due anni fa sotto l’egida del locale Ministero del Commercio e dell’Industria, sponsorizzata dal governo USA, per combattere il problema della pirateria della proprietà intellettuale che da qualche anno affligge anche la nazione latina.
La redazione
Controlla anche
Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata