Alto Adige: sequestrati 5.000 CD senza contrassegno SIAE

Una pattuglia del Nucleo Mobile della Tenenza di Vipiteno della guardia di Finanza, alla barriera autostradalele di Vipiteno lato sud, in direzione Bolzano, ha proceduto al fermo di un furgone con targa tedesca, condotto da un tedesco 49enne. All’interno del mezzo, i militari hanno rinvenuto complessivamente 54.975 cd sprovvisti del prescritto contrassegno Siae, provenienti dal territorio olandese e destinati al mercato lombardo, principalmente a quello milanese.
Successivi accertamenti condotti dalle fiamme gialle, anche mediante visione diretta dei numerosi supporti magnetici e riscontri con le banche dati in uso al Corpo, hanno fatto emergere che 50.000 supporti erano perfettamente in regola con la normativa che regolamenta i diritti d’autore, in quanto riproducenti manuali e prontuari di medicina e tecnica professionale, diretti a professionisti del settore o enti ospedalieri, mentre 4.975 CD musicali, di autori vari, erano del tutto irregolari, in quanto sprovvisti del prescritto contrassegno SIAE e, verosimilmente, duplicati illecitamente nel territorio olandese. I cd musicali rinvenuti sono stati quindi sottoposti a sequestro mentre il tedesco è stato denunciato a piede libero e rischia ora la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la multa da 2.582 a 15.493 euro. Inoltre, a carico dello stesso è stata anche comminata una sanzione amministrativa pecuniaria da 512.425 a 5.134.200 euro, con il pagamento, se effettuato entra 60 giorni, della somma di 1.024.850 euro.
(Adnkronos)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata