ACQUISTA SU AMAZON
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)
Dall’editore: “[Questo libro] si occupa della completa riprogettazione dell’articolo 5 della direttiva sulla società dell’informazione (direttiva InfoSoc).
In un sistema di diritto d’autore caratterizzato da diritti esclusivi ampi e duraturi, le eccezioni forniscono un contrappeso vitale, specialmente in tempi di dilagante cambiamento tecnologico.
La controversa direttiva InfoSoc dell’UE (ormai vecchia di due decenni) elenca le eccezioni in cui un utente non autorizzato non avrà violato il copyright del titolare dei diritti, e ci sono state richieste di riforma per raggiungere un migliore equilibrio tra flessibilità e certezza del diritto. riformare o meno questo quadro giuridico è stato considerato in modo approfondito in questo libro, fornendo un’analisi teorica e normativa dettagliata della Direttiva, della giurisprudenza nazionale e della CGUE che ne deriva, e proposte di cambiamento meticolosamente ponderate”.
ACQUISTA SU AMAZON
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)