Roberto Colantonio, Compendio di Diritto d’Autore

Acquista su Amazon!

Compendio Diritto d' Autore - ColantonioDal sito dell’editore:
Il compendio sul diritto d’autore copre un vuoto editoriale di alcuni anni. Diritto civile, diritto industriale e diritto penale hanno fatto a gara per appropriarsi del diritto d’autore ed illustrarne gli istituti nell’ambito di trattati più estesi. Alla gestione e valorizzazione degli immateriali le imprese guardano per finanziare la loro attività. Non soltanto asset aziendali, le proprietà intellettuali hanno a che fare con i diritti della personalità, costituzionalmente garantiti. Il dibattito degli ultimi anni riporta al centro la figura dell’autore, con i suoi diritti di carattere morale e patrimoniale e testimonia come il diritto d’autore sia più vivo che mai, di fronte alle sfide di internet e del copy left. Un compendio che è utile strumento a chi vuole ripassare il diritto d’autore e come introduzione per chi si approccia per la prima volta alla materia, per studi universitari, per la preparazione ai concorsi o per un approfondimento personale. Una lettura ragionata delle norme, suddivise per argomenti e con schemi di sintesi.

Editore: Primiceri Editore (19 maggio 2017)
Collana: FastLaw
Lingua: Italiano
ISBN-10: 9788833000008
ISBN-13: 978-8833000008
ASIN: 8833000001
Peso di spedizione: 390 g

Acquista su Amazon!

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giorgio Spedicato, Principi di diritto d’autore

In quanto disciplina giuridica dei processi e dei prodotti creativi attinenti al campo letterario, scientifico e artistico, il diritto d'autore non è rilevante solo per la formazione del giurista, ma anche per quella di numerose altre figure professionali principalmente riconducibili all'ambito umanistico.