Libri

In questa sezione puoi trovare dei link di affiliazione Amazon. Non ti costano nulla, il nostro sito potrebbe ricevere delle commissioni che sono reinvestite nella creazione di nuovi contenuti. Grazie per il tuo supporto!

TROVA I LIBRI SUL DIRITTO D’AUTORE SU AMAZON

CLICCA QUI

Luigi Carlo Ubertazzi (a cura di), La Proprietà Intellettuale

[vc_row][vc_column][vc_column_text] MICHELE BERTANI – GIUSELLA FINOCCHIARO – ANDREA GIUSSANI – ANGELO MARIA ROVATI – FABRIZIO SANNA – DAVIDE SARTI – PAOLINA TESTA – (a cura di) LUIGI CARLO UBERTAZZI Questo, il dodicesimo volume del Trattato di Diritto Privato dell’Unione Europea, (diretto da G. Ajani e G.A. Benacchio) è dedicato ad un importante argomento: la proprietà intellettuale. Esperto della materia, Luigi …

Leggi di più »

Michele Bertani, Diritto d’autore europeo

In questo volume l’Autore affronta ad ampio raggio il tema, molto attuale, del diritto d’autore ed in particolare inserito in un’ottica europeistica. Partendo dall’analisi dell’evoluzione storica del diritto d’autore (da prima del Settecento, passando per il consolidamento dogmatico dell’Ottocento e i movimenti per l’armonizzazione internazionale e comunitaria del ‘900) e del suo sistema delle fonti, il Bertani ne estrinseca le …

Leggi di più »

Alessandro Cogo, I contratti di diritto d’autore nell’era digitale

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Collana “Quaderni di Aida” – diretto da: LUIGI CARLO UBERTAZZI – 20 La transizione dall’analogico al digitale obbliga a riflettere sulla disciplina applicabile ai contratti di diritto d’autore per almeno due ragioni. In primo luogo occorre comprendere a chi spetti la facoltà di dar corso alla ripubblicazione di contenuti del passato con l’uso delle tecnologie moderne: ciò che impone …

Leggi di più »

Adrian Johns, Pirateria. Storia della proprietà intellettuale da Gutenberg a Google

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Presentazione dell’editore: L’unica, documentatissima storia della pirateria intellettuale. Tempo di pirati globali, il nostro. Hanno i tratti ipertecnologici degli hackers che trovano un varco in bastioni informatici, o l’aspetto proteiforme dei contraffattori su scala planetaria. Però dietro il loro sfuggente anonimato, la loro incerta identità politica e la loro destrezza clandestina preme un albero genealogico antico e gremito di …

Leggi di più »

Daniele Coluzzi, Rock in progress. Promuovere, distribuire, far conoscere la vostra musica

[vc_row][vc_column][vc_column_text] (collana Emergenze pop) Prezzo € 12,00 2011, 144 p. Migliaia sono le giovani band italiane che sperano, un giorno, di poter vivere della propria musica, ma come promuoverla, senza rischiare di farsela rubare? Come decidere se depositarla o no alla SIAE? Quale nome scegliere per la band? Meglio l’autoproduzione o affidarsi a mani esperte? Interrogativi che divorano tutti i …

Leggi di più »

Giovanni Scoz, Giovanni d’Ammassa, Il lavoro dell’artista straniero in Italia. Approfondimento SIAE

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Tipologia: Edizione a stampa Prezzo: € 24,00 Disponibilità: Buona Codice ISBN 13: 9788856838428 Tipologia: E-book Prezzo: € 19,00 Possibilità di stampa: No Possibilità di copia: No Possibilità di annotazione: Si Portabilità: Si Ottimizzazione: per PC Windows e Mac Codice ISBN 13: 9788856866957 Formato: PDF per Digital Editions Dimensione: 1686 KB In breve In questa guida – che colma una …

Leggi di più »

Willem Grosheide, Intellectual Property And Human Rights. A Paradox

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Edited by Willem Grosheide, Prof. Dr. F, Centre for Intellectual Property Law (CIER), Utrecht University, The Netherlands ‘Gathering together essays by leading commentators, Professor Willem Grosheide’s timely book offers an excellent overview of the many significant questions of social and legal policy that emerge at interface between intellectual property and human rights. . . Providing a range of views …

Leggi di più »

Giuseppina D’Agostino, Copyright, Contracts, Creators. New Media, New Rules

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Giuseppina D’Agostino, Associate Professor, Osgoode Hall Law School, York University, Canada and Founding Director of IP Osgoode, www.iposgoode.ca ‘Copyright, Contracts, Creators provides a new and original analysis on the relationship between owners and creators and recommendations for legislative change to re-balance the relationship. It is a must read for the intellectual property legal community and anyone interested in the …

Leggi di più »

Lionel Bently, Uma Suthersanen, Paul Torremans, Global Copyright. Three Hundred Years Since the Statute of Anne, from 1709 to Cyberspace

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Edited by Lionel Bently, Herchel Smith Professor of Intellectual Property Law, University of Cambridge, UK, Uma Suthersanen, Professor in International Intellectual Property Law, Queen Mary, University of London, UK and Paul Torremans, Professor of Intellectual Property Law, School of Law, University of Nottingham, UK This innovative book celebrates the tri-centenary of modern copyright, which began with the enactment of …

Leggi di più »

Eleonora Alessio, Il diritto d’autore per tutti

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Un’analisi attenta e dettagliata della legge 22 aprile 1941 n. 633, riscritta articolo per articolo senza termini giuridici ma con un linguaggio comune, per far capire a tutti che cosa è e come funziona il diritto d’autore. Un «faro» che indica la rotta a tutti coloro che, per diversi motivi, hanno necessità di conoscere questo testo ma, non avendo …

Leggi di più »