Libri

In questa sezione puoi trovare dei link di affiliazione Amazon. Non ti costano nulla, il nostro sito potrebbe ricevere delle commissioni che sono reinvestite nella creazione di nuovi contenuti. Grazie per il tuo supporto!

TROVA I LIBRI SUL DIRITTO D’AUTORE SU AMAZON

CLICCA QUI

Andrea Sirotti Gaudenzi, Il nuovo diritto d’autore. La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione

Gaudenzi Il nuovo diritto d'autore. La tutela della proprietà intellettuale nella società dell'informazione

Opere letterarie, musicali, figurative • Fotografie e immagini • Format radiotelevisivi • Software, banche dati, opere multimediali • Biblioteche e istituzioni culturali • Giornalismo • L’attività della S.I.A.E. alla luce della riforma del 2017

Leggi di più »

Luigi Carlo Ubertazzi (a cura di), Aida. Annali italiani del diritto d’autore, della cultura e dello spettacolo (2015)

Aida 2015

Copertina flessibile: 1186 pagine Editore: Giuffrè (23 dicembre 2015) Lingua: Italiano ISBN-10: 8814211892 ISBN-13: 978-8814211898 Peso di spedizione: 1,6 Kg     Indici cumulativi al sito http://www.aida-ip.it/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/indici-cumulativi.pdf

Leggi di più »

Francesco Chrisam, Le licenze sugli user-generated content. Click-wrap agreement, big data e circolazione online del diritto d’autore

  SINTESI La ricerca propone un’indagine sui rapporti contrattuali tra providere user nel contesto del cosiddetto web 2.0. Tale espressione viene comunemente utilizzata per descrivere l’attuale dimensione dinamico-partecipativa di internet, laddove gli utenti non sono più meri fruitori passivi di contenuti digitali bensì autori. Spesso infatti sono oggetto di upload dati che integrano il requisito costitutivo del carattere creativo e …

Leggi di più »

Chiara Rizzo, I diritti degli artisti e dei produttori musicali

I diritti degli artisti e dei produttori musicali (Chiara Rizzo) Il volume esamina la disciplina italiana in materia di diritti connessi al diritto d’autore con particolare riferimento agli artisti e ai produttori musicali. Vengono soprattutto analizzati i diritti di credito derivanti dalla diffusione in pubblico di musica registrata e dalla c.d. “copia privata”, nonché le diverse modalità di gestione degli …

Leggi di più »

Gianfranco Negri-Clementi, Silvia Stabile, Il Diritto dell’Arte (Vol. 3, La protezione del patrimonio artistico)

Il Diritto dell'Arte Vol 3

Il terzo volume della collana Il Diritto dell’Arte è dedicato al tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale nell’ordinamento italiano  I saggi contenuti nel volume affrontano il tema delle novità legislative e delle politiche del settore della cultura, del turismo e del territorio nel sistema italiano e internazionale (UNESCO), della tutela e della valorizzazione dei beni culturali pubblici …

Leggi di più »