Cesare Vaccà, Nomi di dominio, marchi e copyright. Proprietà intellettuale ed industriale in Internet. Con CD-ROM

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Introduzione di Maurizio Fusi.
Con CD-Rom.
(COLLANA: ISDACI – STRUMENTI GIURIDICI PER L’IMPRESA )
Nel volume sono approfonditi i compiti degli organi chiamati a dirimere le controversie correlate all’assegnazione ed all’utilizzazione dei nomi di dominio, in stretto rapporto con la Registration Authority Italiana ed in collaborazione con gli omologhi enti degli altri Paesi.
Sono inoltre considerate le pratiche confusorie e parassitarie, al confine fra la contraffazione del marchio e la concorrenza sleale, così come sono delineati i profili della responsabilità civile del provider e diffusamente sono affrontate le molteplici minacce che attendono al varco in Rete imprese e persone.
In appendice al volume è pubblicata la disciplina normativa e regolamentare applicabile ai nomi di dominio, mentre il CDROM è dedicato ad un repertorio sistematico full test della giurisprudenza in materia di nomi di dominio.

Giuffrè, 2005
pag. XV-442, Euro 35,00
CODICE ISBN: 88-14-11354-8

[/vc_column_text][hb_button button_title=”Acquista su IBS!” button_link=”http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=625&c=RNOKXAKSUX4GV” target=”_blank” button_size=”large” button_color=”#1e73be”][/vc_column][/vc_row]

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giovanni Scoz, Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Con Approfondimento SIAE a cura di Giovanni d’Ammassa

La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.