Jenny Kanellopoulou, Competition Policy and the Music Industries: A Business Model Perspective

ACQUISTA SU AMAZON
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)

Questo libro esplora la natura delle industrie musicali prima e dopo la rivoluzione digitale dal punto di vista del consumatore, ed esplora la questione se vi sia un ruolo per l’intervento della politica della concorrenza nelle industrie musicali.
Considerando l’ambiente storicamente consolidato delle industrie musicali e i loro modelli di business in rapida evoluzione nel ventunesimo secolo, l’autore sostiene che è necessario un design competitivo aggiornato per promuovere il benessere dei consumatori e la concorrenza in questi mercati.
Aprendo un dialogo interdisciplinare tanto necessario tra studi musicali, economia e diritto, il libro applica la letteratura sui modelli di business alla legge antitrust nel contesto delle industrie musicali. Offre una storia completa degli incontri tra l’industria musicale e le autorità antitrust e di regolamentazione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell’UE, dagli scandali sui pagamenti degli anni ’50 alla fusione di Live Nation e Ticketmaster nel 2010, mostrando come anche i modelli di business in l’industria è cambiata, si è ripetutamente spostata verso il consolidamento con poca regolamentazione.
Attingendo a questa storia, considera come la politica della concorrenza possa promuovere l’innovazione e salvaguardare gli interessi dei consumatori nei mercati musicali del futuro. Offrendo nuovi strumenti analitici e metodologici, questo libro è rilevante per coloro che studiano le industrie musicali dal punto di vista commerciale, legale e culturale.

 

 

ACQUISTA SU AMAZON
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giovanni Scoz, Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Con Approfondimento SIAE a cura di Giovanni d’Ammassa

La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.