Andrea Sirotti Gaudenzi, Il nuovo diritto d’autore

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione.
Aggiornato alla riforma del diritto d’autore (L. 31 marzo 2005, n. 43) e al codice dei diritti della proprietà industriale (D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30).

Euro 39,00 IVA inclusa
La “Società dell’Informazione” vive grazie allo scambio dei dati, allo sviluppo delle informazioni, alla circolazione di scritti, immagini, programmi per elaboratore.
In questo contesto, è necessario ricercare efficaci forme di tutela a favore della proprietà intellettuale.
Il volume, dopo essersi occupato dei principi generali in materia, esamina i rapporti tra diritto d’autore e nuove tecnologie, ponendo grande attenzione su tematiche particolarmente dibattute quali la tutela del software e delle banche dati, la proprietà intellettuale nella rete Internet, i recenti interventi del legislatore comunitario in tema di modelli ornamentali e biotecnologie.
Caratterizzata da un taglio agile e pratico, l’opera analizza in modo approfondito le recenti modifiche apportate alla disciplina nazionale sul diritto d’autore dalla Legge 31 marzo 2005, n. 43 e dal D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice dei Diritti della Proprietà Industriale).
Requisiti hardware e software:
– Sistema operativo: Windows® 95 o successivi
– Browser: Explorer 4.0 e superiori
– Programma capace di visualizzare documenti in formato RTF e PDF (es. Microsoft Word e Acrobat Reader).

Maggioli, 2005
ISBN: 883873240X
Collana: Collana Legale
Edizione: 3
Copyright: Maggio 2005
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 409

Introduzione di Patrizio Menchetti.
Con CD-Rom per sistema operativo Windows® 95 o successivi contenente: Normativa – Giurisprudenza – Raccolta di siti web – Aggiornamento giuridico on-line.
(I Prontuari Giuridici – Serie diretta da Andrea Sirotti Gaudenzi).

[/vc_column_text][hb_button button_title=”Acquista su IBS!” button_link=”http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=625&c=AYT6O9SF7JBVL” target=”_blank” button_size=”large” button_color=”#1e73be”][/vc_column][/vc_row]

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giovanni Scoz, Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Con Approfondimento SIAE a cura di Giovanni d’Ammassa

La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.