Maria Lilla’ Montagnani, Il diritto d’autore nell’era digitale. La distribuzione online delle opere dell’ingegno

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Fra gli obiettivi chiave dell’iniziativa della Commissione europea «A Single Market for Intellectual Property Rights», nell’ambito della strategia «Europa 2020», figura il raggiungimento del mercato unico digitale, all’interno del quale il contemperamento tra gli interessi dei titolari dei diritti d’autore, dei consumatori e degli intermediari sia tale da permettere il pieno sfruttamento delle nuove tecnologie e delle innumerevoli opportunità che l’ambiente digitale offre. Nell’ottica del mercato unico digitale, la distribuzione online di opere dell’ingegno, essendo foriera di nuovi beni e di nuovi servizi, assume un ruolo fondamentale: a fronte di un simile sviluppo, il giurista deve dunque interrogarsi circa le leve giuridiche da impiegare per contribuire alla promozione del settore. E la necessità una risposta si impone, ora più che mai, a seguito dell’introduzione del concetto di «quadro abilitante» e della consequenziale necessità di riempire di contenuti questo strumento, che rappresenta il mezzo per il perseguimento del mercato unico digitale. Nel tentativo di rispondere a simili interrogativi, il volume esamina le istanze che animano la distribuzione digitale, le norme e le policy che in questo momento modellano la distribuzione, ed infine i modelli di distribuzione che sono in concreto adottati all’interno del settore.

Autore MONTAGNANI MARIA LILLA’
Direttore collana COSTI RENZO
Collana QUADERNI DI GIURISPRUDENZA COMMERCIALE

Giuffrè, Anno di edizione 2012
Pagine X – 224
Formato 17×24 cm – Brossura cucita
Codice unico 000020556
ISBN 9788814174636
Indice: https://www.giuffre.it/58696/INDICE_20556.pdf

[/vc_column_text][hb_button button_title=”Acquista su Internet Book Shop” button_link=”http://www.ibs.it/code/9788814174636/montagnani-m-lill-agrave/diritto-d-autore-nell-era-digitale.html?shop=625″ target=”_blank” button_size=”large” button_color=”#1e73be”][/vc_column][/vc_row]

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giorgio Spedicato, Principi di diritto d’autore

In quanto disciplina giuridica dei processi e dei prodotti creativi attinenti al campo letterario, scientifico e artistico, il diritto d'autore non è rilevante solo per la formazione del giurista, ma anche per quella di numerose altre figure professionali principalmente riconducibili all'ambito umanistico.