Gloria Bianchino (a cura di), Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini?

Acquista su Amazon!

 

Editore Skira (collana Varia) 2013
Descrizione: 16,5 x 24 cm, 128 pagine, 8 b/n, brossura
Prezzo di copertina € 25,00
Isbn: 8857220710
Curatore: Bianchino Gloria

Seminario di Studi. Parma, 29 marzo 2012

Il volume raccoglie gli interventi del seminario di studi Di chi sono le immagini nel mondo delle immagini?, organizzato dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, e affronta il tema dei diritti legati al mondo dell’immagine.

Il problema della tutela delle opere fotografiche, ma anche della loro gestione e diffusione, è particolarmente sentito dalle istituzioni come musei, archivi e biblioteche, impegnati nel rispetto delle normative di legge sui diritti d’autore, ma nello stesso tempo sia detentori di fondi di immagine sia promotori e coadiutori della didattica e della ricerca, quindi fornitori di riproduzioni fotografiche.

Nonostante la letteratura giuridica sull’argomento sia ormai abbastanza corposa, la normativa vigente in Italia è oggetto di interpretazioni differenti e la grande diffusione delle immagini attraverso la rete enfatizza un problema che comunque si pone anche per quanto riguarda la riproducibilità o la pubblicazione di immagini con mezzi tradizionali.

Il volume ha quindi lo scopo di informare il pubblico sulle più recenti disposizioni legislative e regole in materia e di proporre diversi casi pratici, affrontati da chi opera nel settore dei beni culturali, attraverso i quali riflettere sulla dicotomia che a volte si impone tra il pieno rispetto della norma e le esigenze operative.

Acquista su Amazon!

 

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giorgio Spedicato, Principi di diritto d’autore

In quanto disciplina giuridica dei processi e dei prodotti creativi attinenti al campo letterario, scientifico e artistico, il diritto d'autore non è rilevante solo per la formazione del giurista, ma anche per quella di numerose altre figure professionali principalmente riconducibili all'ambito umanistico.