Gianfranco Negri-Clementi, Silvia Stabile, Il Diritto dell’Arte (Vol. 3, La protezione del patrimonio artistico)

Acquista su Amazon!

Il Diritto dell'Arte Vol 3Il terzo volume della collana Il Diritto dell’Arte è dedicato al tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale nell’ordinamento italiano

 I saggi contenuti nel volume affrontano il tema delle novità legislative e delle politiche del settore della cultura, del turismo e del territorio nel sistema italiano e internazionale (UNESCO), della tutela e della valorizzazione dei beni culturali pubblici e privati, anche immateriali e digitali, analizzando alcuni aspetti specifici relativi alla tutela e valorizzazione del brand “culturale”, della teoria del rischio applicata al patrimonio artistico, dell’art advisory, della custodia, conservazione e gestione del patrimonio artistico, delle copie e dei falsi in arte, dei furti di opere d’arte, del traffico illecito di opere d’arte e della loro esportazione definitiva al di fuori dei confini nazionali, con cenni ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) come la mediazione e l’arbitrato per l’arte e i beni culturali.

Gianfranco Negri-Clementi è avvocato in Milano, professore a contratto di Corporate Governance presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca e socio fondatore dello Studio Legale Associato Negri-Clementi, specializzato, tra le altre materie, in diritto dell’arte (con al suo interno un proprio dipartimento dedicato alla assistenza a clienti del settore).
Silvia Stabile è avvocato e professore a contratto di diritto dell’arte contemporanea al Master in Progettazione e Promozione di Eventi Artistici e Culturali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali, e di diritto della fotografia al Master in Photography & Visual Design, NABA. È IP & ART Partner di Negri-Clementi Studio Legale Associato e autrice di numerose pubblicazioni su diritto d’autore, beni culturali, arte e proprietà intellettuale.

Collana: Saggi
Editore: Skira
Anno: 2014
ISBN: 885722627
Dimensioni: 16.5 x 24 cm
Pagine:288
Rilegatura: Cartonato

Acquista su Amazon!

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giorgio Spedicato, Principi di diritto d’autore

In quanto disciplina giuridica dei processi e dei prodotti creativi attinenti al campo letterario, scientifico e artistico, il diritto d'autore non è rilevante solo per la formazione del giurista, ma anche per quella di numerose altre figure professionali principalmente riconducibili all'ambito umanistico.