Beatrice Cunegatti, Manuale del diritto d’autore

ACQUISTA SU AMAZON
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)

Informazioni dell’editore
L’opera affronta con linguaggio semplice i temi del diritto d’autore e dei diritti connessi alla luce dell’evoluzione della normativa, dei mercati e delle nuove tecnologie.
L’attenzione agli aspetti pratici dell’impresa culturale e creativa permette di approfondire il diritto d’autore non solo agli esperti del settore, ma a tutti coloro che, studenti e operatori, desiderano estendere la conoscenza della disciplina delle diverse opere dell’ingegno (dalle più classiche come il testo, la musica, gli audiovisivi, fino ai format, ai docufilm, ai claim pubblicitari, ai multimedia). Il volume offre in modo sistematico un quadro completo della materia e i temi vengono proposti seguendo la vita del prodotto culturale, dalla ideazione e progettazione, alla produzione e commercializzazione, fino alla sua difesa (anche contro gli atti di pirateria in rete), così da agevolare il lettore nell’individuare l’immediata applicazione pratica della disciplina legale. I settori di riferimento dell’impresa culturale e creativa sono considerati in chiave attuale e il testo esamina i profili relativi alla gestione del diritto d’autore e dei diritti connessi nell’information society del mercato unico digitale, fino alla recente direttiva copyright.
Il testo è corredato di un glossario essenziale che agevola anche il lettore meno esperto nell’approccio alla materia del diritto d’autore.

Editore: ‎ Editrice Bibliografica (20 febbraio 2020)
Copertina flessibile ‏: ‎ 241 pagine
ISBN-10: ‎ 8893570025
ISBN-13: ‎ 978-8893570022
Peso articolo: ‎ 340 g
Dimensioni: ‎ 20 x 1.5 x 14 cm

ACQUISTA SU AMAZON
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giovanni Scoz, Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Con Approfondimento SIAE a cura di Giovanni d’Ammassa

La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.