Angelo Zaccone Teodosi, Francesca Medolago Albani, Con lo Stato e con il mercato. Verso nuovi modelli di televisione pubblica nel mondo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Milano, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., 2000, pp. 513
[ISBN 88-04-48205-2] Prezzo euro 23,24 (L. 45.000)

In Italia il dibattito sulla Rai, sul suo assetto e sul suo futuro, sembra avvitato su stesso, chiuso in una visione autoreferenziale e conservativa, piuttosto provinciale. Lo scenario internazionale consente invece di apprezzare le molte e differenti interpretazioni del concetto di “televisione pubblica” nel mondo. La ricerca realizzata dall’Istituto italiano per l’industria Culturale, frutto di un anno di lavoro di una decina di ricercatori specializzati e di un équipe di corrispondenti dall’estero, propone “dieci scenari” post-Rai, dieci possibili assetti del servizio pubblico, validi anche per l’Italia.
Un “must” per chi opera nel mondo della televisione.

[/vc_column_text][hb_button button_title=”Acquista su IBS!” button_link=”http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=625&c=JHUJGG4ZJ1FIM” target=”_blank” button_size=”large” button_color=”#1e73be”][/vc_column][/vc_row]

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Giovanni Scoz, Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Con Approfondimento SIAE a cura di Giovanni d’Ammassa

La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.