Milano, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., 2000, pp. 513
[ISBN 88-04-48205-2]
Prezzo euro 23,24 (L. 45.000)
In Italia il dibattito sulla Rai, sul suo assetto e sul suo futuro, sembra avvitato su stesso, chiuso in una visione autoreferenziale e conservativa, piuttosto provinciale. Lo scenario internazionale consente invece di apprezzare le molte e differenti interpretazioni del concetto di “televisione pubblica” nel mondo. La ricerca realizzata dall’Istituto italiano per l’industria Culturale, frutto di un anno di lavoro di una decina di ricercatori specializzati e di un équipe di corrispondenti dall’estero, propone “dieci scenari” post-Rai, dieci possibili assetti del servizio pubblico, validi anche per l’Italia.
Un “must” per chi opera nel mondo della televisione.