XXVIII incontro di Aida
Segni di qualità del cibo e proprietà intellettuale
Milano
Venerdì 11 settembre 2015
Salone Valente, Palazzina ANMIG, via Freguglia 14
Sabato 12 settembre 2015
Aula Magna Emilio Alessandrini-Guido Galli
Palazzo di Giustizia, via Freguglia 1
Programma:
Venerdì 11 settembre
Salone Valente, Palazzina ANMIG
Ore 9.30
Saluti
Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia
Francesca Fiecconi, Corte di appello Milano, Scuola Superiore della Magistratura
Marina Tavassi, Presidente sezione specializzata, Tribunale di Milano
Presiede
Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario all’Università di Pavia
Relazioni
Un’introduzione economica
Marco Boccaccio, professore ordinario all’Università di Perugia
Un’introduzione sulle dottrine etiche e sociali
Maurizio Chiodi, professore ordinario alla Facoltà Teologica di Milano
Un’introduzione sulla storia del diritto
Alberto AS. Sciumé, professore ordinario all’Università di Brescia
Tipi di segni di qualità
Paolo Borghi, professore ordinario all’Università di Ferrara
Tipi di titolari
Giuseppe Carraro, dell’Università di Verona
Ore 14.30
Presiede
Paolo Spada, professore emerito all’Università La Sapienza Roma
Relazioni
I controlli sulla qualità del cibo: forme, disciplina, meccanismi di enforcement
Stefano A. Cerrato, professore associato all’Università di Torino
Il principio della porta aperta per i marchi collettivi
Emanuele Cusa, professore associato all’Università di Milano Bicocca
Tipi/sistemi di protezione dei segni di qualità
João Paulo Remédio Marques, professore ordinario all’Università di Coimbra
I segni di qualità ideologica
Rosaria Romano, professore associato all’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara
Funzione e natura, pubblico e privato, protezionismi e concorrenza
Mario Libertini, professore emerito dell’Università Roma La Sapienza
Toponimo e segni distintivi
Giulio Sironi, dell’Università Cattolica di Milano
Sabato 12 settembre
Aula Magna Emilio Alessandrini-Guido Galli, Palazzo di Giustizia
Ore 9.15
Presiede
Mario Libertini, professore emerito dell’Università Roma La Sapienza
Relazioni
La comunicazione relativa ai segni di qualità
Giovanni De Cristofaro, professore ordinario all’Università di Ferrara
La responsabilità del titolare
Luca Nivarra, professore ordinario all’Università di Palermo
Indicazioni di qualità e diritto d’autore
German Bercovitz, professore ordinario all’Università Léon
I sistemi IGP di UE, USA, Cina e Corea a “confronto”
Gyooho Lee, tenured professore alla School of Law della Chung-Ang University (Seoul)
Marchi individuali, funzione del marchio, qualità
Roland Knaak, Max Planck Institute for Innovation and Competition (Munich)
Osservazioni conclusive
Renato Rordorf, Presidente I sezione civile della Corte di Cassazione
Segreteria organizzativa del convegno Paluc s.r.l.
palucsrl@libero.it
Gli atti del convegno saranno pubblicati da Giuffrè in Aida 2015
Il convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Milano, con 8 crediti formativi
Il convegno è accreditato dall’Ordine dei commercialiti di Milano, con 14 (7+7) crediti formativi
Il convegno è accreditato dall’Ordine dei consulenti IP con 6 (3+3) crediti formativi