Televisioni, nuove tecnologie ed IP, Pavia, Aula Volta dell’Università

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Facoltà di giurisprudenza
XIX incontro di diritto industriale
venerdì – sabato 1 e 2 ottobre 2010
Aula Volta dell’Università
Strada Nuova, 65 – Pavia

Televisioni, nuove tecnologie ed IP

Il convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Pavia, con 9 crediti formativi

Gli atti del convegno saranno pubblicati da Giufrè in Aida 2010

Programma:

Venerdì 1 ottobre 2010 ore 10.00
I – I mercati

saluti delle autorità

presiede
Roberto Pardolesi, professore ordinario nell’Università LUISS di Roma

relazioni di
Michele Grillo, professore ordinario nell’Università Cattolica di Milano
I mercati

Cristoforo Osti, professore ordinario nell’Università del Salento
Gli obblighi di contrarre

Cristina Schepisi, professore associato nell’Università “Parthenope” di Napoli
Gli aiuti di stato

Giovanni De Cristofaro, professore ordinario nell’Università di Ferrara
Gli affollamenti pubblicitari

Carlo Emanuele Mayr, professore associato nell’Università di Ferrara
Sistemi di blocco della pubblicità

Marco Lamandini, professore ordinario nell’Università di Bologna
Le collecting societies

Venerdì 1 ottobre 2010 ore 15.00
II – Il diritto d’autore

presiede
Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario dell’Università di Pavia

relazioni di
Giovanni Guglielmetti, professore straordinario nell’Università di Milano Bicocca
Il diritto di comunicazione e messa a disposizione del pubblico

Rosaria Romano, professore associato nell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara
Il diritto di riproduzione

Elisabetta Loffredo, professore ordinario nell’Università di Cagliari
I compensi per copia privata

Ugo Patroni Griffi , professore straordinario nell’Università di Bari
Il diritto di distribuzione

Chiara Alvisi, professore associato nell’Università di Bologna
I compensi ex artt. 46bis e 84 l.a.

Alessandro Cogo, dottore di ricerca (Università di Pavia e Monaco)
I diritti residuali

Luigi Mansani, professore ordinario nell’Università di Parma
Messa on line di user e usi consentiti

Sabato 2 ottobre 2010 ore 10.00
III – Contratti e responsabilità

presiede
Paolo Spada, professore ordinario nell’Università la Sapienza di Roma

relazioni di
Carmelita Camardi, professore ordinario nell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Il contratto trasporto canali

Alberto Maria Benedetti, professore associato nell’Università di Genova
Il contratto licenza canali

Matteo De Poli, professore associato nell’Università di Padova
Il contratto di pay TV

Andrea Ottolia, dottore di ricerca (Università di Berkeley, USA)
Privacy e diritti IP

Giusella Finocchiaro, professore ordinario nell’Università di Bologna
Il filtering

Antonio Albanese, professore associato nell’Università Cattolica di Milano
La responsabilità della mere conduit

Anna Genovese, professore ordinario nell’Università di Verona
La responsabilità dell’hosting provider

Si ringraziano:
Aica
Aippi Italia
Collegio Ghislieri
G. Giappichelli Editore
Giufrè Editore
Ordine avvocati di Milano
SCF Consorzio Fonograci
Sky Italia s.r.l.

Segreteria Organizzativa del Convegno
CM Srl
tel. 02 833991 – fax 02 83399200
socamami@libero.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 …