Il seminario, a cura di IFLA Standing Committee Preservation and Conservation in collaborazione con la Struttura Musei, Biblioteche, Archivi e Soprintendenza Beni Librari della Regione Lombardia, si terrà il 12 marzo 2015 a Milano, Corso Magenta 61, Palazzo ex Stelline – Sala Bramante.
Il seminario (iniziativa parallela all’interno dell’annuale convegno bibliotecario-documentario organizzato da BibliotecheOggi in collaborazione con soggetti diversi) si colloca nel contesto delle questioni più ampie trattate dal convegno bibliotecario 2015 che ha per oggetto le linee di trasformazione delle biblioteche in un ambiente digitale e al tempo stesso partecipativo. In particolare tratta della “cura del digitale” sul lungo periodo, riprendendo il filo rosso dell’impatto che l’innovazione può avere sulle biblioteche e sugli utenti.
Il seminario tocca alcune questioni emergenti poste dalle tecnologie diffuse globalmente, con particolare attenzione all’integrazione possibile fra biblioteche, archivi e musei.
L’intento è quello di proporre spunti per capire il possibile orizzonte e quindi ipotizzare l’impatto sul futuro a lungo termine delle memorie digitali, comunque registrate, dei Beni Culturali pubblici e privati.
Il seminario è gratuito.
E’ opportuna l’iscrizione a
ifla.of@gmail.com; cell. + 39 3358015155
oppure a
soprintendenzabl@regione.lombardia.it; tel + 39 02 6765 5023
Scarica qui il programma dell’evento.