Segni distintivi e pubblicità del made in (nel diritto UE ed italiano), Milano, 20 maggio 2016, Aula Magna Palazzo di Giustizia (XXIX incontro di Aida)

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
XXIX incontro di Aida
Segni distintivi e pubblicità del made in (nel diritto UE ed italiano)
Milano, Venerdì 20 maggio 2016
Milano, Aula Magna, Palazzo di Giustizia
via Freguglia 1
Programma
ore 9.30 – Saluti
Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia
Francesca Fiecconi, Corte di appello Milano, Scuola Superiore della Magistratura
Presiede
Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario all’Università di Pavia
Relazioni
I segni indicativi del made in
Stefano A. Cerrato, professore associato all’Università di Torino
Made in, IGP e DOP
Vincenzo Di Cataldo, professore ordinario all’Università di Catania
Made in e discipline privatistiche della pubblicità
Chiara Alvisi, professore ordinario all’Università di Bologna
Illeciti e sanzioni civili
Luca Nivarra, professore ordinario all’Università di Palermo
Osservazioni conclusive
Mario Barbuto, Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, Presidente IAP
ore 14.00
Presiede
Marcello Clarich, professore ordinario all’Università LUISS “Guido Carli”
Relazioni
La protezione doganale del made in
Marco Ricolfi , professore ordinario all’Università di Torino
Illeciti e sanzioni amministrative
Alfredo Marra, professore associato all’Università di Milano Bicocca
La protezione amministrativa cross border
Francesco Goisis, professore ordinario all’Università Statale di Milano
Illeciti e sanzioni penali
Federico Consulich, professore associato all’Università di Genova
Conclude
Umberto Luigi Scotti, Presidente del Tribunale delle imprese di Torino
Gli atti del convegno saranno pubblicati da Giuffrè in Aida 2016
Il Convegno è accreditato dalla Scuola Superiore della Magistratura
dall’Ordine degli avvocati di Milano con 4 crediti
dall’Ordine dei consulenti IP con 7 crediti
dall’Ordine dei Commercialisti di Milano con 8 crediti
Segreteria organizzativa del convegno
Paluc s.r.l. palucsrl@libero.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mercoledì 22 novembre torniamo a conversare di sviluppo e produzione di opere cinematografiche con Alberto Maria Gallotti

Nono appuntamento con “Conversiamo di diritto d’autore con…“, una serie di live streaming settimanali condotte …