Proprietà industriale e intellettuale, concorrenza e accesso alla conoscenza: alla ricerca di un nuovo equilibrio, Roma, Università Europea

In occasione della pubblicazione del “Codice ipertestuale della proprietà industriale e intellettuale”, a cura di C. Galli, A.M. Gambino, Collana “I codici ipertestuali”, diretta da G. Bonilini e M. Confortini, Utet Giuridica, 2011

Roma, 21 maggio 2012, ore 9.00 – Aula Master
Università Europea di Roma, Via degli Aldobrandeschi, 190

Indirizzi di saluto
P. PAOLO SCARAFONI, L.C., Magnifico Rettore, Università Europea di Roma
LORENZO ORNAGHI*, Ministro per i Beni e le Attività Culturali
MASSIMO CONFORTINI, Direttore della Collana “I codici ipertestuali”

Relazioni
GUSTAVO GHIDINI, Università LUISS Guido Carli, e Università degli Studi di Milano
JEROME H. REICHMAN, Duke Law School
DAN L. BURK, University of California, Irvine

Modera
VINCENZO DI CATALDO, Università degli Studi di Catania

Conclude
PAOLO SPADA, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

TAVOLA ROTONDA
I Diritti nella “Rete” della Rete. Il Caso del Diritto d’autore. Giappichelli ed., 2011

Partecipano
GIORGIO SANTACROCE*, Presidente Corte d’Appello di Roma
FRANCESCO PIZZETTI, Garante per la Protezione dei Dati Personali
VALERIA FALCE, Università Europea di Roma
EMANUELA AREZZO, Università LUISS Guido Carli
ANDREA STAZI, Università Europea di Roma

Modera
ALBERTO GAMBINO, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e della Scuola di Specializzazione per
le professioni legali, Università Europea di Roma

Conclude
CESARE GALLI, Università di Parma

lI Convegno attribuisce 5 crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati
La partecipazione al Seminario è gratuita. Si prega di confermare la presenza a: Dott.ssa Anisa Bruci –
Centro Dipartimentale per la Ricerca – Tel. 06.66.543.804 – Fax. 06.66.543.933 – E-mail. ricerca@unier.it

Su

Controlla anche

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 …