Progetto e gestione di una collezione digitale, Roma, Biblioteca centrale Barone (20 e 21 febbraio 2014)

Il corso, di livello base e intermedio, intende fornire gli strumenti per la realizzazione di un progetto di digitalizzazione. Verranno dati elementi teorici e indicazioni pratiche e dettagliate attraverso tutti i processi di elaborazione, dalla stesura del progetto alla messa in rete della collezione digitale, alla gestione dei diritti. Si offrirà poi un’ampia panoramica della realtà attuale del digitale nel mondo delle biblioteche, sui sistemi di conservazione, sull’accesso alle collezioni digitali e diffusione nella rete.
Docente: Laura Ciancio (Responsabile Area servizi digitali e accesso ai documenti – ICCU)
Sede: Biblioteca centrale Barone – Facoltà di Economia – Centro di documentazione europea Altiero Spinelli — Via del Castro Laurenziano n.9
Orario: 10.00 — 13.00 / 14.00 — 17.00
costo: EUR 180,00 + IVA – sconto del 10% per studenti e possessori Bibliocard
Programma dettagliato: www.biblionova.it
Per iscrizioni ed informazioni:
Biblionova Società Cooperativa
Largo Pietro Vassalletto n.6 – cap. 00196 Roma
Tel e fax 06.39742906 – 06.3232451
e-mail segreteria@biblionova.it – info@biblionova.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Gestione collettiva del diritto d'autore, con Giovanni Maria Riccio

Mercoledì 15 novembre alle 18:00 nuovo incontro in live streaming per parlare di gestione collettiva del diritto d’autore

Ottavo incontro delle Conversazioni di diritto d'autore. Con Giovanni Maria Riccio, avvocato e professore ordinario all'Università di Salerno, parleremo di gestione collettiva del diritto d'autore in Europa e, soprattutto, in Italia, e i rapporti tra SIAE, LEA e Soundreef.