Plagio-contraffazione dell’opera dell’ingegno
Aspetti sostanziali e rimedi processuali
Giovedì 05 novembre 2020
L’evento si terrà sulla piattaforma Google Meet
Programma:
14:50: Apertura collegamento
15:00: Inizio lavori
18:00: Chiusura lavori
Relatori:
Avv. Gianiuca Pojaghi
Le fonti del Diritto d’Autore. Protezione internazionale
Avv. Benedetta Quiriconi
Il plagio-contraffazione. Aspetti teorici
Avv. Paolo Binaschi
Il plagio-contraffazione dell’opera musicale e letteraria. Casi pratici
Avv. Simona Arena
Il plagio-contraffazione dell’opera fotografica
Avv. Anna laura Avanzi
Rimedi processuali e criteri risarcitori
Modera:
Avv. Enrico Cortesi
Avvocato del Foro di Bergamo
Componente COA Bergamo
Referente commissione “Diritto Penale” di Aiga Bergamo
Convegno in fase di accreditamento Iscrizione obbligatorio inviando una email a segreteria@aigabergamo.it
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/