Pirateria e criminalità audiovisiva, quando la copia danneggia il mercato, Roma, Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica

Giovedì 30 ottobre 2008
Ore 9,30 – 13,30
Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin, 30
Roma

Agenda

Presiede e coordina
On. Luca Barbareschi

Primo panel
Ore 9,30
“Il quadro delle regole e il confronto con la realtà francese”
Interventi di:

Ludovica Agrò, Ministero Sviluppo Economico- UIBM
Giorgio Assumma, SIAE
Laurence Franceschini, Direzione Media Presidenza del Consiglio, Francia
Michel Gomez, ARP

Secondo panel
Ore 10,30
“I contenuti digitali: il cinema, la musica”
Interventi di:

Fabiano Fabiani, APT
Alberto Francesconi, AGIS
Enzo Mazza, FIMI
Paolo Protti, ANEC
Davide Rossi, Univideo
Filippo Roviglioni, FAPAV
Francesco Scardamaglia, Cento Autori

Terzo panel
Ore 11,30
“Tecnologie, soluzioni e sicurezza informatica”
Interventi di:

Leonardo Chiariglione, dmin.it
Pierluigi Dal Pino, Microsoft
Juan Carlos De Martin, Centro NEXA – Politecnico di Torino
Elio Molteni, AIPSI
Stefano Quintarelli, Eximia
Gigi Tagliapietra, CLUSIT

Quarto panel
Ore 12,30
“Le associazioni: le imprese, i consumatori”
Interventi di:

Dino Bortolotto, Assoprovider
Antonello Busetto, Confindustria – Servizi Innovativi e Tecnologici
Paolo Nuti, AIIP
Marco Pierani, Altroconsumo
Mauro Vergari, Adiconsum

Per ulteriori informazioni:
Tel: 06.85304317

Per registrarsi:
pirateria@key4biz.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 …