Convegni

In questa sezione sono segnalati i Convegni, Corsi e Seminari sul diritto d’autore a partire dal 2001.

Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale. Un confronto fra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore, Roma, CNR, 6 maggio 2022

Convegno organizzato dall’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari e dal Capitolo italiano Creative Commons Il 6 maggio 2022 si svolgerà a Roma, presso la sede del CNR (piazzale Aldo Moro 7) – aula Marconi – il convegno sul tema: Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale. Un confronto fra diritti fondamentali ed eccezioni al diritto d’autore. I temi del …

Leggi di più »

Il diritto d’autore: questo sconosciuto, tavola rotonda, Biblioteca civica V. Joppi. – Udine, 23 aprile 2022

Il diritto d’autore: questo sconosciuto Viaggio tra la tutela della creatività e fruibilità di scrittura immagini musica Tavola rotonda 23 aprile 2022 – Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, ore 9.00 Biblioteca civica V. Joppi. Sezione Moderna – Riva Bartolini 5, Udine Programma: Saluti Assessore alla cultura del Comune di Udine Fabrizio Cigolot Presidente del Sistema Bibliotecario del Friuli Paolo …

Leggi di più »

The never-ending challenge of shape protection: design, trade mark and copyright, ECTA ®ETREAT, Milano, 7 aprile 2022

THE NEVER-ENDING CHALLENGE OF SHAPE PROTECTION: DESIGN, TRADE MARK AND COPYRIGHT Milan, 7 April 2022 (9.30 – 16.30) Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo (Carmagnola Room, Floor 2) – Piazza Missori, 1, Milan (IT) Programma: 9.30-10.00 WELCOME COFFEE Session 1: HOW ARE NATIONAL JURISDICTIONS IMPLEMENTING COFEMEL? 10.00 Welcome and Introduction ECTA President Anette Rasmussen, AWA Denmark A/S, DK Moderator Niccolò Ferretti, …

Leggi di più »

Temi di proprietà intellettuale e del suo enforcement – in ricordo del prof. L.C. Ubertazzi, AIPPI, Milano, Auditorium Gaber (e online), 4 aprile 2022

Temi di proprietà intellettuale e del suo enforcement – in ricordo del prof. L.C. Ubertazzi In occasione dell’assemblea annuale, AIPPI Gruppo Italiano organizza – a partire dalle ore 15.45 – un convegno in ricordo del professor Luigi Carlo Ubertazzi, dal titolo Temi di proprietà intellettuale e del suo enforcement – in ricordo del prof. L.C. Ubertazzi 4 aprile 2022 ore …

Leggi di più »

Le collecting nel mercato unico digitale, webinar AIPPI, 30 marzo 2022

AIPPI Gruppo Italiano organizza per il giorno 30 marzo 2022 alle ore 15,00-18,00 un webinar che tratterà di Remunerazione di autori ed artisti: il ruolo delle collecting Licenze collettive estese Ruolo di AGCOM Programma 15.00 Saluti AIPPI – avv. Paolina Testa 15.05 Introduzione – avv. Simona Lavagnini 15.20 1° tavola rotonda – avv. Giorgio Mondini, prof. avv. Alessandro Cogo, prof. …

Leggi di più »

Shaping the Digital Services Act: What impact on intellectual property, Università di Stoccolma, webinar, 30 marzo 2022

The Institute for Intellectual Property and Market Law (IFIM) at Stockholm University is delighted to host a new online webinar on 30 March 2022 (between 16:00 and 18:00 CET) to analyze and evaluate the potential impact of some of the most relevant provisions of the DSA (Digital Service Act). Following an overview of the current state of negotiations, some of …

Leggi di più »

Music Copyright Infringement: Global Perspective, online, 18 marzo 2022

Il 18 marzo 2022, il Center for Intellectual Property & Privacy Law dell’UIC LAW ospiterà una conferenza su come i tribunali in Asia, Europa e Nord America giudicano le controversie sulla violazione del copyright musicale. Gli argomenti includeranno l’accesso e la somiglianza sostanziale, il fair use, i diritti degli artisti, i diritti morali, la testimonianza di esperti, il ruolo degli …

Leggi di più »

Master Diritto dello Spettacolo Evento in diretta streaming, 11-18-25 marzo, 1-8-22-29 aprile 2022

Evento in diretta streaming 11-18-25 Marzo 1-8-22-29 Aprile 2022 orario 14.30-18.30 Crediti formativi Concesso n.14 crediti dal CNF Disponibilità n.30 posti disponibili Presentazione del corso Destinatari: Avvocati, praticanti, manager e impiegati di società dello spettacolo. Il master in diritto dello spettacolo vuole offrire una panoramica sulle principali questioni giuridiche attinenti il mondo del diritto dello spettacolo e fornire ai partecipanti …

Leggi di più »

La disciplina delle opere dell’ingegno, tra norme consolidate e nuove tecnologie, online, 1-15 febbraio 2022

Ti sei mai chiesto come destreggiarti tra le leggi del copyright? Come proteggere il tuo lavoro artistico? Quali sono le norme che regolano l’uso delle immagini su social e web? Il corso di diritto d’autore risponderà a tutte le tue domande, esaminando i principali istituti che regolano il diritto d’autore, i requisiti di tutela e la durata della protezione delle opere dell’ingegno, con …

Leggi di più »

Diritto d’autore musicale e della discografia: i due lati della medaglia del diritto nella musica, Milano, BASE, 24 novembre 2021

Con il patrocinio di Ordine degli Avvocati di Milano “Diritto d’autore musicale e della discografia: i due lati della medaglia del diritto nella musica” Convegno del 24 novembre 2021 ore 15.00 – 18:00 c/o BASE (Sala Fastweb) – Via Bergognone n. 34, Milano PROGRAMMA Indirizzi di saluto Avv. Vinicio Nardo, Avvocato in Milano e Presidente Ordine degli Avvocati di Milano …

Leggi di più »