Convegni

In questa sezione sono segnalati i Convegni, Corsi e Seminari sul diritto d’autore a partire dal 2001.

20 ans du master 2 Droit de la propriété intellectuelle – Colloque : Protéger la forme des produits, Nantes, 8 settembre 2015

Università di Nantes (Francia), 8 settembre 2015 Campus Tertre Faculté de Droit et des Sciences politiques Programma 10h30 – Accueil et remise des diplômes à la 20ème promotion Jean-Pierre Clavier – Directeur du Master 2 « Droit de la propriété intellectuelle » 11h15 – Vingt ans de propriété intellectuelle André Lucas – Fondateur du DEA « Droit de la propriété …

Leggi di più »

XXVIII incontro di Aida, Segni di qualità del cibo e proprietà intellettuale, Milano, 11 e 12 settembre 2015

XXVIII incontro di Aida Segni di qualità del cibo e proprietà intellettuale Milano Venerdì 11 settembre 2015 Salone Valente, Palazzina ANMIG, via Freguglia 14 Sabato 12 settembre 2015 Aula Magna Emilio Alessandrini-Guido Galli Palazzo di Giustizia, via Freguglia 1 Programma: Venerdì 11 settembre Salone Valente, Palazzina ANMIG Ore 9.30 Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia Francesca Fiecconi, Corte di …

Leggi di più »

Convegno “Autori ed esecutori: SIAE e NUOVOIMAIE li tutelano davvero?”, Provaglio d’Iseo, 30 agosto 2015

Domenica 30 agosto si terrà nell’ambito della “settimana acustica” di Acoustic Franciacorta il convegno “Autori ed esecutori: SIAE e NUOVOIMAIE li tutelano davvero?” a cui partecipa anche il Presidente di Note Legali, l’Avv. Andrea Marco Ricci. L’incontro gratuito si svolgerà alle ore 10.30 al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo, è organizzato da fasolmusic.coop, società cooperativa di professionisti dello …

Leggi di più »

IP Key-SIPO Roving seminar on the Chinese patent system, Roma, 16 settembre 2015

Nell’ambito del progetto europeo IP Key, la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione –Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM), in collaborazione con SIPO (state intellectual property office of the Peoples repubblica of China), organizza a Roma, il 16 settembre, un seminario gratuito dedicato alla normativa e alle procedure in materia di brevetti, disegni, modelli di utilità destinati all’utenza dal …

Leggi di più »

“Patrimonio culturale digitale tra conoscenza e valorizzazione. accesso, informazioni, diritti”, Roma, 2 luglio 2015

Accademia Italiana del Codice di Internet PATRIMONIO CULTURALE DIGITALE TRA CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE  Accesso, informazioni, diritti Roma, 2 Luglio 2015 Ore 9.00 – 14.00 Archivio Storico della Presidenza della Repubblica Palazzo Sant’Andrea – Via del Quirinale, 30 Il quadro normativo europeo nel quale si inserisce il Convegno si compone della direttiva 2003/98/CE in materia di Public Sector Information (PSI), recentemente modificata dalla …

Leggi di più »

Workshop “La rivoluzione imminente della pubblicita’ e della comunicazione quali impatti sull’industria dei media e sulla politica?”, Roma, 2 luglio 2015, ore 16 @montecitorio

Nel settore dei media la rivoluzione apportata da Internet e’ ormai cosa nota. Meno conosciuto e’ lo “tzunami” che si sta verificando nel settore dell’editoria e pubblicita’, grazie o a causa delle nuove tecnologie di REAL TIME BIDDING e PROGRAMMATIC BUYING. Il workshop fara’ luce sull’attuale scenario multimediale offline e online, approfondendo il fenomeno del Real Time Bidding e Programmatic Buying cercando di …

Leggi di più »

Convegno “Patrimonio e cultura tra tutela e business”, Roma, Biblioteca del senato, 18 giugno 2015

Patrimonio e cultura tra tutela e business Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Sala degli Atti parlamentari Piazza della Minerva 38 – Roma giovedì 18 giugno 2015 dalle 9.30 alle 13.00 FOCUS Inserita tra i principi fondamentali della Costituzione Italiana, la Cultura rappresenta uno degli aspetti fondamentali della nostra Repubblica. L’insieme delle norme che si sono succedute nei nostri ordinamenti hanno …

Leggi di più »

Convegno “La riforma della SIAE”, Brescia, 6 giugno 2015

Associazione CampoNitido per AltroCircuito / ARCI Comitato Provinciale di Brescia / Comune di Brescia / nell’ambito del Percorso PROFESSIONE MUSICA in Collaborazione col progetto Arci SCUOLA-BOTTEGA PER LA MUSICA vi invitano al Convegno In-Formativo: “LA RIFORMA DELLA SIAE” Quali Prospettive per una vera tutela e promozione degli spettacoli dal vivo, degli Autori e dei Promotori 06 GIUGNO 2015 dalle ore …

Leggi di più »

Corso “Diritto d’autore e biblioteche. Inquadramento e recenti tendenze”, Genova, 17 giugno 2015

Data e orario: 17 Giugno ore 9 – 13 Sede: Genova, Biblioteca Berio – Via del seminario, 16 – SALA CHIERICI Scopo: delineare il quadro delle fonti e illustrare l’estensione e i limiti del diritto d’autore in rapporto alle prerogative delle biblioteche e degli istituti culturali. Metodologia didattica: lezione frontale Requisiti e modalità di partecipazione: Socio AIB Iscrizione consigliata N° …

Leggi di più »

Seminario “La parodia nella legislazione comunitaria sul diritto d’autore”, Parigi, 23 giugno 2015

Il Centre for Commercial Law Studies (CCLS) della Queen Mary University of London organizza a Parigi il seminario “Parody in European Copyright Law: The Deckmyn Case and the Member States” il prossimo 23 giugno 2015. Durante l’evento, gli accademici di proprietà intellettuale discuteranno il trattamento della parodia nel diritto dell’Unione europea, alla luce della recente decisione della Corte di Giustizia. …

Leggi di più »