Giornata di Studio
IL DIRITTO DELLA RETE
Recenti riforme e problemi irrisolti
Padova, venerdì 5 Ottobre 2001
ore 09 – 19
Centro Congressi “Le Padovanelle”
Via Chilesotti n. 1 – Padova – ( uscita Padova est ) – Tel. 049-625622
Organizzata da
Centro Studi Ateneo di Forlì – www.centrostudiateneo.it
con il patrocinio del
Dipartimento di Studi Internazionali dell’Università di Padova
PROGRAMMA della giornata
Ore 9,00 – Registrazione partecipanti
Ore 9,30 – Inizio dei lavori
IL DIRITTO DELLA RETE INTERNET E LE PROBLEMATICHE DI DIRITTO INTERNAZIONALE
Prof. Avv. Tito Ballarino
Studio legale Ballarino & Preti, Milano
Professore ordinario di diritto internazionale nell?Università di Padova
Direttore del Centro di studi europei – Università di Urbino
L’EDITORIA TELEMATICA NELLA RIFORMA LEGISLATIVA
Dott. Valentino Spataro
Studio legale Spataro, Milano
Direttore responsabile del quotidiano on line IusSeek
Curatore di Civile.it e di Amministrativo.it
LA DIRETTIVA SULL?E-COMMERCE: LE NUOVE REGOLE PER I CONTRATTI TELEMATICI
Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi
Studio legale Sirotti Gaudenzi, Cesena
Direttore della serie di volumi “I Prontuari giuridici” (Maggioli editore)
Curatore del Notiziario Giuridico Telematico e del Portale di diritto europeo
IL COMMERCIO ELETTRONICO IN INTERNET: ASPETTI GIURIDICI E FISCALI
Avv. Maurizio Tidona
Studio legale Tidona, Milano
Direttore della Rivista di Diritto bancario “Magistra.it”
I FINANZIAMENTI ALL?E-COMMERCE
Dott. Francesco Di Biasi
Studio Di Biasi, Forlì
Consulente aziendale
Ore 13,00 – Pranzo
Ore 14.30 ? Ripresa dei lavori
CERTIFICAZIONE DEI SITI WEB
Avv. Patrizio Menchetti
of counsel Piergrossi Villa Manca Graziadei Studio Legale, Milano
Membro del comitato di arbitrazione della Naming Authority e del Legal Advisoy Board – Commissione Europea – Direzione generale “Società dell’Informazione”
INTRODUZIONE ALLA FIRMA DIGITALE E AL PROCESSO TELEMATICO
Avv. Franco Zumerle
Studio legale Zilioli e Zumerle, Verona
Componente della Naming Authority e comitato di arbitrazione – Responsabile per l’informatica dell’Ordine forense di Verona – Commissione informatica degli Ordini del Triveneto – R.A.O. per il rilascio della Firma digitale.
Membro della Commissione informatica e del processo telematico della Cassa Nazionale Forense
LA NATURA GIURIDICA DEL DOMINIO
Avv. Marzio Valerio Vaglio
Studio legale ass. Vaglio & Zanon, Padova
Dottore di ricerca in diritto delle Comunità europee
Curatore di Vaglio.org
LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE IN RETE
Avv. Laura Turini
Studio legale Turini, Pisa
Pubblicista ? Il Sole 24 ore ? ? Redattore di Ufficiobrevetti.it
Ente conduttore per la Naming Authority
Break
LA PRIVACY IN RETE
Avv. Stefano Orlandi
Studio legale Masi ? Borsari – Orlandi – Girani, Bologna – Forlì
Specializzato in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione presso la SPISA (Bologna) , autore di pubblicazioni in materia di tutela dei dati personali.
PRIVACY E SICUREZZA NEL DPR 318/99
Prof. Avv. Glauco Riem
Studio legale Riem, Pordenone
Docente di informatica giuridica nell?Università di Trieste
ASPETTI PENALISTICI DELLA TUTELA DEL CREDITO ON LINE
Avv. Daniele Minotti
Studio legale Minotti, Genova
Curatore di Penale.it
INFORMATION TECNOLOGY E MANAGING DEGLI STUDI LEGALI
Avv. Paola Parigi
Information and Knowledge Manager
Studio Grimaldi Clifford Chance, Milano
LA RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE IN INTERNET
Avv. Chiara Micera
Studio legale Micera, Bologna
18,30 Dibattito, risposte ai Quesiti
19,00 Conclusione dei lavori
————
A tutti i partecipanti verranno consegnati:
– Attestato di frequenza
– “IL TRATTATO BREVE DI DIRITTO DELLA RETE” – di AA.VV. (Maggioli editore Luglio 2001)
– ” CODICE DI INTERNET E DELL’INFORMATICA ” di AA.VV. (IL Sole 24 Ore, Giugno 2001)
– ” SCHEDE INFORMATIVE SUI FINANZIAMENTI ALL’E-COMMERCE” di Dott. Di Biasi ?,(Centro Studi Ateneo , Ottobre 2001)
Gli atti del convegno saranno disponibili nei giorni successivi alla giornata di studio, gli iscritti riceveranno le slides
e gli interventi dei relatori nelle proprie caselle di posta elettronica.
Quota di iscrizione – L. 350.000 + IVA
La quota comprende i libri, il pranzo e il coffee break
Per informazioni – Centro Studi Ateneo,
Tel. 0543 29019 – Fax 0543 379609
www.centrostudiateneo.it
ateneostudi@libero.it