X

Nuovi servizi e contenuti digitali tra semplificazione amministrativa, diffusione della conoscenza e diritti individuali, Roma, Università Europea

Il prossimo 9 marzo, alle ore 10, si svolgerà presso l’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi, 190) una Tavola Rotonda sul tema “Nuovi servizi e contenuti digitali tra semplificazione amministrativa, diffusione della conoscenza e diritti individuali”, volta a fare il punto sul recepimento degli impegni dell’Agenda Digitale europea ed italiana e a discutere delle criticità incontrate all’interno delle istituzioni nel processo di semplificazione amministrativa e dei risultati che si intendono ottenere, con particolare riferimento alla diffusione della cultura e all’incremento della tutela dei diritti individuali.
Presenteranno l’evento il Prof. P. Paolo Scarafoni L.C., Magnifico Rettore dell’Università, il Prof. Alberto M. Gambino, Coordinatore del Centro Dipartimentale per la Ricerca dell’Università, ed il Dott. Maurizio Fallace, Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore. Alla Tavola Rotonda interverranno: Pres. Francesco Beltrame (DigitPA), Pres. Riccardo Chieppa (Pres. Emerito Corte Costituzionale), Dott.ssa Marcella Gargano (Vice Capo di Gabinetto Ministero dell’Istruzione), Dott. Davide Giacalone (Pres. Agenzia per l’Innovazione), Avv. Alessandro Luciano (Pres. Fondazione Bordoni), Prof. Michel Martone (Vice Ministro del Lavoro), Prof. Massimo Vari (Sottosegretario allo Sviluppo Economico), Ing. Roberto Viola (Segr. Gen. Agcom). La Tavola Rotonda sarà moderata da Ilaria Iacoviello, conduttrice di SkyTg24.
La Tavola Rotonda è organizzata dall’Università Europea di Roma, Centro di Ricerca di Eccellenza per il Diritto d’Autore, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore, nell’occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Europea di Roma e della pubblicazione della seconda edizione del volume di A.M. Gambino e A. Stazi (con la collaborazione di D. Mula), “Diritto dell’informatica e della comunicazione”, Giappichelli Editore, 2012, e rientra nella settimana della Scienza e Tecnologia organizzata dall’Ufficio della Pastorale Universitaria di Roma. Nel contesto dell’evento sarà esposta l’opera “Articolo 9” dell’artista Angelo Savarese.

NUOVI SERVIZI E CONTENUTI DIGITALI TRA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA E DIRITTI INDIVIDUALI
Roma, 9 marzo 2012, ore 10
Università Europea di Roma
Via degli Aldobrandeschi, 190

Indirizzi di saluto:
P. Paolo Scarafoni L.C.
Magnifico Rettore dell’Università Europea di Roma
Maurizio Fallace
Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore
Alberto Maria Gambino
Coordinatore del Centro Dipartimentale per la Ricerca dell’Università Europea di Roma

Tavola Rotonda
Francesco Beltrame
Presidente di DigitPA
Riccardo Chieppa
Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Marcella Gargano
Vice Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Davide Giacalone
Presidente Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione
Alessandro Luciano
Presidente della Fondazione Ugo Bordoni
Michel Martone
Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Massimo Vari
Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico
Roberto Viola
Segretario Generale dell’Autorità per le garanzie
nelle comunicazioni

Modera
Ilaria Iacoviello, Conduttrice SkyTG24

Nell’occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Europea di Roma e della pubblicazione della seconda edizione del volume di A.M. Gambino e A. Stazi (con la collaborazione di D. Mula), “Diritto dell’informatica e della comunicazione”, Giappichelli Editore, 2012.
Nel contesto dell’evento sarà esposta l’opera “Articolo 9” dell’artista Angelo Savarese.
La Tavola Rotonda rientra nella settimana della Scienza e Tecnologia organizzata dall’Ufficio della Pastorale Universitaria di Roma.
La partecipazione alla Tavola Rotonda è gratuita e dà diritto a n. 3 crediti per la formazione continua degli avvocati.
Coordinamento scientifico-organizzativo: Dott.ssa Maria Concetta Cassata, Dott.ssa Lucia Marchi, Dott. Davide Mula
Per registrarsi all’evento: dmula@unier.it – Per info: www.unier.it – www.dimt.it

Categories: Convegni
X

Headline

Privacy Settings