XXXI incontro di Aida
Novità UE in materia di marchi
Milano, 19 maggio 2017
Aula Magna, Palazzo di Giustizia
Via Freguglia 1
Programma
Ore 9.30
Saluti
Fabio Rugge, Rettore all’Università di Pavia
Marina Anna Tavassi, Presidente Corte di Appello Milano
Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario all’Università di Pavia
Presiede
Paolo Spada, professore emerito all’Università di Roma – La Sapienza
Relazioni
I segni registrabili
Giovanni Guglielmetti, professore ordinario all’Università di Milano Bicocca
I segni geografici
Giulio Enrico Sironi, Università Cattolica di Milano
Il sistema dei segni collettivi (marchi collettivi e di certificazione)
Gustavo Olivieri, professore ordinario all’Università Luiss Guido Carli
La salvezza dei diritti anteriormente acquisiti
Roberto Pennisi, professore ordinario all’Università di Catania
Deposito e identificazione dei prodotti e servizi
Marco Ricolfi, professore ordinario all’Università di Torino
Ore 14.30
Presiede e conclude
Mario Libertini, professore emerito all’Università di Roma La Sapienza
Relazioni
Litimitations and exceptions to trade mark protection
Ansgar Ohly, professore ordinario alla Ludwig Maximilian Universität di Monaco
Il mero transito
Vincenzo Di Cataldo, professore ordinario all’Università di Catania
THE EUIPO
Alexander von Mühlendahl, ex Vice-Presidente EUIPO Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale
L’unitarietà del marchio europeo ed i suoi limiti
Marco Saverio Spolidoro, professore ordinario all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Segreteria organizzativa del convegno
Paluc s.r.l. [email protected]
Gli atti del convegno saranno pubblicati da Giuffrè in Aida 2017
Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Milano con 4 crediti
dall’Ordine dei Commercialisti di Milano con 8 crediti
dall’Ordine dei Consulenti in Proprietà Intellettuale – Sezione Marchi con 6 crediti