All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di contenuti online,  il meccanismo alternativo di risoluzione delle controversie nascenti dalla rimozione dei contenuti caricati dagli utenti nei servizi di condivisione online è cruciale per il bilanciamento dei diversi interessi. ALAI Italia intende tentare una prima analisi, allargando lo sguardo all'attività dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale.

Il meccanismo alternativo di risoluzione delle controversie e la rimozione dei contenuti UGC dalle piattaforme di condivisione online, ALAI Italia, Webinar, 27 giugno 2022

ALAI Italia organizza il seguente webinar:

Il meccanismo alternativo di risoluzione delle controversie e la rimozione dei contenuti UGC dalle piattaforme di condivisione online

27 giugno 2022, h.17.00-18.30

All’interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di contenuti online,  il meccanismo alternativo di risoluzione delle controversie nascenti dalla rimozione dei contenuti caricati dagli utenti nei servizi di condivisione online è cruciale per il bilanciamento dei diversi interessi. ALAI Italia intende tentare una prima analisi, allargando lo sguardo all’attività dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale.

Programma:

Benvenuto e introduzione
Laura Calligaro Consigliere presso la Rappresentanza Permanente dell’Italia presso le organizzazioni internazionali,
Ginevra Tiziana Vecchio Rappresentanza Permanente dell’Italia presso le organizzazioni internazionali, Ginevra
Stefania Ercolani Presidente ALAI Italia

Interventi:
WIPO’s new alternative dispute resolution options for digital copyright disputes
Ignacio De Castro Llamas Director, IP Disputes and External Relations Division
Chiara Accornero Legal Officer IP Disputes Section WIPO Arbitration and Mediation Center

La risoluzione alternativa delle controversie sulla rimozione dei contenuti prima e dopo la direttiva sul Diritto d’Autore nel mercato unico digitale
Deborah De Angelis Avvocato, Consigliere ALAI Italia, Lead del Capitolo italiano di Creative Commons e rappresentante presso Global Network Council

L’art. 102-decies della legge sul diritto d’autore: Linee guida e Regolamento AGCOM
Francesco Di Giorgi Direzione Servizi Digitali AGCOM

Il bilanciamento di interessi nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea (causa C-401/2019)
Eleonora Sbarbaro Avvocato, dottore di ricerca e docente in diritto industriale e della concorrenza

Conclusioni:
Eleonora Rosati Director Institute for Intellectual Property and Market Law (IFIM), Università di Stoccolma

Il webinar si terrà su piattaforma Zoom, e il link sarà diffuso entro il 25 giugno.
Per info: info@alai-italia.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …