Luci ed ombre dell’enforcement in materia di proprieta’ intellettuale in Italia, Milano, Palazzo delle Stelline

American Chamber of Commerce in Italy

LUCI ED OMBRE DELL?ENFORCEMENT IN MATERIA DI PROPRIETA? INTELLETTUALE IN ITALIA

Milano, 27 ottobre 2006
ore 9.00 – 17.30
Palazzo delle Stelline, Centro Congressi
Sala Manzoni, Corso Magenta 61

in collaborazione con
LES ITALIA

Il convegno rappresenta il sesto appuntamento annuale organizzato da American Chamber of Commerce in Italy e Les Italia, con la collaborazione di Indicam, per fare il punto sulla tutela della proprietà intellettuale in Italia. Il programma prevede tre dibattiti fra panelist esperti in materia di proprietà intellettuale (scelti fra politici, giudici, professori universitari, rappresentanti dell?impresa, consulenti brevettuali, avvocati, ecc.) in modo da garantire l?emersione dei problemi nel confronto delle diverse opinioni e l?interazione con il pubblico.
Il primo panel ha l?obiettivo di analizzare la situazione della tutela della proprietà intellettuale e della lotta alla contraffazione. Ciò verrà fatto anche grazie al contributo del neo-nominato Alto Commissario per la lotta alla contraffazione on. Giovanni Kessler, alla sua prima uscita pubblica.
Il secondo panel dovrà invece verificare se e come ha funzionato il rito societario esteso poco più di un anno fa ai procedimenti in materia di proprietà industriale.
Un aiuto alla comprensione verrà fornito dagli operatori del diritto direttamente impegnati nell?applicazione del sistema e dagli studiosi di diritto processuale presenti nel panel.
Infine, nel terzo panel saranno esaminate le innovazioni contenute nel d.lgs. 140/2006 che ha attuato in Italia la direttiva 48/2004/CE sull?enforcement dei diritti in materia di proprietà intellettuale.
Fra i nuovi strumenti di tutela dei diritti offerti dall?attuazione della direttiva enforcement saranno oggetto di analisi il diritto all?informazione, attribuito al titolare dei diritti in modo più esteso che nel passato, le misure del ritiro temporaneo e definitivo dal commercio, il sequestro conservativo dei beni dell?autore della violazione, l?inibitoria nei confronti degli intermediari i cui servizi sono utilizzati nella violazione dei diritti, qualora si tratti di violazioni commesse su scala commerciale.
Saranno altresì trattate le misure dell?inibitoria, del sequestro e del risarcimento del danno per come modificate a seguito dell?attuazione della direttiva enforcement. Infine, saranno esaminate le più recenti novità giurisprudenziali in materia di IP.

Quota di partecipazione individuale:
? 220,00 + 20% Iva (totale ? 264,00)

Soci AmCham, LES e INDICAM
? 180,00 + 20% Iva (totale ? 216,00)

Scarica il programma e il modulo di iscrizione

Su

Controlla anche

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 …