L’attività del fonico dal vivo: questioni previdenziali (Enpals), fiscali e di sicurezza, Bologna, La.Di.S

Martedì 15 febbraio ore 18.00 – 21.00

Un seminario gratuito volto a chiarire gli aspetti “burocratici” del lavoro nel mondo dello spettacolo, relativi agli inquadramenti fiscali e previdenziali, con particolare riguardo all’attività dei fonici e dei tecnici.
L’incontro sarà tenuto dallo staff di Note Legali.

Il programma dell’incontro:

* Il lavoratore dello spettacolo
* Il ruolo dell’ENPALS
* Il libretto ENPALS e l’agibilità ENPALS
* Regime pensionistico per i lavoratori dello spettacolo e requisiti minimi
* L’inquadramento previdenziale: regime normale, esenzione contributiva, i lavoratori autonomi esercenti attività musicali, la cooperativa
* Inquadramento fiscale: la collaborazione occasionale, la partita Iva, i co.pro., la cooperativa.
* Come lavora la cooperativa?
* I vantaggi fiscali e previdenziali e i servizi offerti
* La tutela del lavoratore: INAIL, indennità di disoccupazione, maternità
* Sicurezza sul lavoro e normativa antiinfortunistica
* L’attività di insegnamento sotto cooperativa: quali vantaggi?
* Che conviene fare? Un caso pratico
* Ampio spazio a domande.

Il seminario è ad ingresso gratuito, ma i posti sono limitati a 18: per iscriversi inviare una mail a info@notelegali.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 …